mercoledì 27 Agosto 2025
17 C
Potenza

Basilicata a Osaka 2025: Un Viaggio tra Tradizione e Innovazione

La Basilicata si appresta a rappresentare l’Italia all’Esposizione Universale di Osaka 2025, un palcoscenico globale che riunisce nazioni e organizzazioni internazionali nella ricerca di risposte concrete alle sfide del nostro tempo.

L’evento, aperto al pubblico dal 24 agosto fino al 30, si configura come un laboratorio aperto all’innovazione, un crocevia di culture e un catalizzatore di collaborazioni internazionali, focalizzandosi su temi cruciali per il futuro del pianeta.

La presenza lucana non sarà una mera partecipazione formale, bensì un’immersione esperienziale volta a svelare le molteplici sfaccettature di un territorio spesso misconosciuto, ma ricco di risorse inaspettate.

Il Padiglione Italia accoglierà quindi un racconto dinamico e articolato, un viaggio sensoriale che intreccia la profondità delle tradizioni millenarie con l’audacia dell’innovazione contemporanea.
L’obiettivo primario è presentare la Basilicata come un esempio virtuoso di resilienza e lungimiranza, un luogo capace di coniugare la salvaguardia del patrimonio culturale con lo sviluppo sostenibile.

I visitatori giapponesi – e non solo – saranno invitati a scoprire l’artigianato lucano, con le sue tecniche tramandate di generazione in generazione, e a degustare le eccellenze agroalimentari che esprimono l’autenticità del territorio, dal pane di Matera all’olio extravergine, dai vini pregiati alle conserve tradizionali.

L’impegno della Regione, dell’APT (Agenzia per il Turismo) e di Sviluppo Basilicata va oltre la promozione turistica; si tratta di creare opportunità concrete per le imprese locali, facilitando l’incontro con potenziali partner commerciali e investitori giapponesi.
L’interesse dimostrato, testimoniato dall’elevato numero di prenotazioni agli eventi in programma, sottolinea il crescente riconoscimento della Basilicata come destinazione attraente e fertile per investimenti, particolarmente nel settore dell’innovazione e della tecnologia.
L’Esposizione Universale di Osaka rappresenta dunque per la Basilicata un’occasione imperdibile per proiettare la propria immagine a livello internazionale, rafforzando i legami culturali ed economici e contribuendo attivamente al dialogo globale sulle sfide del futuro.

Il racconto lucano si propone di essere un messaggio di speranza, un esempio di come la combinazione di tradizione, innovazione e impegno civile possa generare un impatto positivo sul mondo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -