venerdì 22 Agosto 2025
15.3 C
Rome

Civitavecchia: Scoperto ingente carico di droga in autoarticolato

Nel cuore pulsante del porto di Civitavecchia, una sofisticata operazione antidroga ha portato alla luce un ingente carico di marijuana, un colpo significativo inferto a un’organizzazione criminale internazionale.
Più di ottantuno chilogrammi della sostanza stupefacente, abilmente camuffati all’interno di un’autoarticolato proveniente da Barcellona, sono stati sequestrati grazie alla scrupolosa attività dei Finanzieri del Comando Provinciale di Roma, coadiuvati dal personale dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli.
L’ingegnoso tentativo di eludere i controlli doganali si affidava a una facciata di legittimità: l’autoarticolato, infatti, trasportava un carico apparentemente innocuo composto da abiti da sposa, medicinali e mangimi per animali.

Un mix di prodotti che mirava a confondere le autorità e a mascherare l’attività illecita.

Tuttavia, l’acuta professionalità dei funzionari e l’approccio sistematico dei controlli hanno rapidamente insospettito i responsabili dell’operazione.
L’ispezione del mezzo è stata condotta con la massima accuratezza e, elemento decisivo, l’impiego di Lyana, un cane antinarcotici delle fiamme gialle, ha permesso di individuare con certezza l’occultamento della droga.
Sessantotto buste di cellophane, contenenti la marijuana, erano state abilmente nascoste tra la merce, a testimonianza della cura e della pianificazione meticolosa dell’organizzazione criminale.

L’ammontare della droga sequestrata, se fosse riuscita a raggiungere le piazze di spaccio italiane, avrebbe generato un considerevole profitto per i trafficanti, stimato in oltre quattrocentocinquanta mila euro.

Un introito destinato a finanziare ulteriori attività illecite e a perpetuare il ciclo di criminalità e violenza.
L’arresto dell’autista, cittadino bulgaro, rappresenta un passo fondamentale nell’indagine, e la Procura della Repubblica di Civitavecchia ha disposto la sua detenzione presso la locale casa circondariale Borgata Aurelia, in attesa di ulteriori accertamenti e del prosseguimento del processo.
Questo episodio sottolinea l’importanza cruciale della collaborazione interforze e dell’impiego di tecnologie e competenze specialistiche nella lotta al traffico internazionale di stupefacenti, un fenomeno complesso e in continua evoluzione che richiede un impegno costante e una vigilanza ininterrotta per garantire la sicurezza e la legalità del territorio nazionale.
L’azione compiuta evidenzia come la mera apparenza di legittimità possa nascondere attività criminali di ingente portata, richiedendo un approccio investigativo basato sull’analisi approfondita e sull’uso di strumenti sempre più sofisticati.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -