martedì 9 Settembre 2025
27 C
Cagliari

Oliena, aggressione a giovane: paese sotto shock e indagini in corso.

La quiete di Oliena, piccolo centro del Nuorese, è stata bruscamente interrotta questa mattina presto da un episodio di violenza che ha lasciato la comunità sgomenta.
Intorno alle ore 7:00, mentre il paese si risvegliava ancora permeato dalle atmosfere festive di San Lussorio, Carlo Boi, un giovane di 29 anni, è stato vittima di un’aggressione armata in Corso Vittorio Emanuele.

L’episodio, apparentemente inatteso, ha visto il giovane raggiunto da due colpi di coltello, uno all’inguine e uno alla coscia.

La ferita all’inguine, per fortuna, non ha compromesso l’arteria femorale, evitando conseguenze ancora più gravi.

Nonostante la perdita di sangue, il tempestivo intervento dei soccorsi ha permesso di trasportare Boi, in condizioni critiche ma non disperate, all’ospedale San Francesco di Nuoro, dove è attualmente sotto osservazione e cure specialistiche.
L’accaduto ha immediatamente mobilitato le forze dell’ordine.

Carabinieri della locale stazione e del Comando provinciale, sotto la direzione del Comandante Angelo Gerardi, hanno avviato un’indagine complessa per fare luce sulla dinamica e identificare l’autore o gli autori dell’aggressione.
La mancanza di testimoni diretti, almeno inizialmente, rappresenta una sfida significativa per gli investigatori.
La popolazione sembra aver assistito all’episodio senza rendersi conto della gravità della situazione, o forse per paura, alimentando un senso di mistero e apprensione.
Al fine di ricostruire accuratamente la sequenza degli eventi, le autorità stanno procedendo all’acquisizione e all’analisi delle immagini registrate dalle telecamere di sorveglianza installate lungo Corso Vittorio Emanuele.

Questo accurato esame potrebbe rivelare dettagli cruciali, come l’identità dell’aggressore, il percorso seguito e le motivazioni alla base dell’atto violento.
L’aggressione a Carlo Boi solleva interrogativi profondi sulla sicurezza e la serenità della comunità nuorese.
L’evento, che si colloca nel contesto di festeggiamenti tradizionali, contrasta con l’immagine di un territorio pacifico e legato alle proprie radici.
La vicenda invita a riflettere sui possibili fattori scatenanti, che potrebbero spaziare da dinamiche personali a tensioni sociali latenti, e sottolinea l’importanza di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra istituzioni e cittadini per prevenire e contrastare ogni forma di illegalità.

La speranza è che le indagini possano presto fornire risposte e restituire alla comunità di Oliena un senso di sicurezza e tranquillità.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -