sabato 20 Settembre 2025
30 C
Napoli

Campi Flegrei: Prysmian, il Comune chiede trasparenza e sicurezza.

La recente richiesta di Prysmian per l’avvio di indagini geotermiche nella complessa area dei Campi Flegrei ha generato comprensibilmente un’onda di apprensione tra i residenti di Pozzuoli.

Una reazione prevedibile, che l’amministrazione comunale, guidata dal sindaco Luigi Manzoni, intende affrontare con la massima responsabilità e trasparenza.

La posizione del Comune, espresso pubblicamente dal sindaco, si fonda su un principio cardine: la priorità ineludibile del bene comune e della sicurezza dei cittadini.

Al di là di speculazioni e valutazioni preliminari, si ribadisce che qualsiasi discussione sull’operazione proposta non potrà essere avviata in assenza di un progetto esecutivo dettagliato e di una documentazione tecnica completa, elemento imprescindibile per una valutazione seria e consapevole.
L’amministrazione rifiuta categoricamente un dibattito fondato su ipotesi o generalizzazioni, data la delicatezza intrinseca della questione.

Il Comune non ignora il contesto storico e politico che caratterizza la questione.

Nel 2015, il Consiglio Comunale si espresse con una delibera ferma e inequivocabile: un netto rifiuto a qualsiasi attività di perforazione nel territorio.

Questo atto, lungi dall’essere obsoleto, rappresenta un punto di riferimento imprescindibile che guiderà ogni futura valutazione, affermando una linea di opposizione preesistente e condivisa dalla comunità.

La fragilità geologica e sismica dei Campi Flegrei, area di straordinaria importanza scientifica ma anche di elevata vulnerabilità, impone un approccio estremamente cauto e responsabile.

L’amministrazione comunale, consapevole di tale responsabilità, ha attivato un canale di comunicazione diretto con la Regione Campania, ente delegato al rilascio delle autorizzazioni necessarie.
Questo dialogo mira a garantire la massima trasparenza e a coinvolgere attivamente le istituzioni locali in ogni fase della trattativa.

Il sindaco Manzoni ha inoltre sottolineato l’importanza di un approccio multidisciplinare, che vada oltre la mera valutazione tecnica, considerando gli impatti ambientali, sociali ed economici potenziali.
La tutela del patrimonio culturale e paesaggistico, la salvaguardia della salute pubblica e la promozione di uno sviluppo sostenibile rappresentano i pilastri di una politica comunale orientata al benessere della collettività.

In sintesi, l’amministrazione comunale si impegna a difendere il territorio, a proteggere la sicurezza dei cittadini e a preservare l’ambiente, rifiutando compromessi sulla chiarezza e sul coinvolgimento della comunità.
Qualsiasi decisione che possa impattare sul futuro dei Campi Flegrei sarà presa solo dopo un’analisi approfondita, un confronto aperto e un consenso diffuso, anteponendo sempre l’interesse pubblico a qualsiasi altra considerazione.
La comunità puteolana, in questo percorso, è al centro di ogni decisione.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -