EDIZIONI LOCALI

cerca le notizie della tua città

Il sito web di informazione, approfondimenti, personaggi e appuntamenti della tua città. Ti forniamo le ultime notizie e tutti gli aggiornamenti in tempo reale. Scegli la tua città e sfoglia le ultime news.

Agrigento

Arezzo

Bari

Bergamo

Brescia

Campobasso

Chieti

Crotone

Ferrara

Frosinone

Imperia

Latina

Lodi

Massa-Carrara

Modena

Nuoro

Parma

Pescara

Pordenone

Ravenna

Rimini

Sassari

Sondrio

Torino

Trieste

Verbano-Cusio-Ossola

Vicenza

Alessandria

Ascoli Piceno

Barletta-Andria-Trani

Biella

Brindisi

Caserta

Como

Cuneo

Firenze

Genova

Isernia

Lecce

Lucca

Matera

Monza e Brianza

Oristano

Pavia

Piacenza

Potenza

Reggio Calabria

Roma

Savona

Taranto

Trapani

Udine

Vercelli

Viterbo

Ancona

Asti

Belluno

Bologna

Cagliari

Catania

Cosenza

Enna

Foggia

Gorizia

L'Aquila

Lecco

Macerata

Messina

Napoli

Padova

Perugia

Pisa

Prato

Reggio Emilia

Rovigo

Siena

Teramo

Trento

Varese

Verona

Aosta

Avellino

Benevento

Bolzano

Caltanissetta

Catanzaro

Cremona

Fermo

Forlì-Cesena

Grosseto

La Spezia

Livorno

Mantova

Milano

Novara

Palermo

Pesaro e Urbino

Pistoia

Ragusa

Rieti

Salerno

Siracusa

Terni

Treviso

Venezia

Vibo Valentia

back to top
lunedì, 19 Maggio 2025
HomePalermo CronacaNuova tendenza: turismo sostenibile in bici tra le colline toscane, 12 ciclisti premiati a Firenze.
- Pubblicità -
HomePalermo CronacaNuova tendenza: turismo sostenibile in bici tra le colline toscane, 12 ciclisti...

Nuova tendenza: turismo sostenibile in bici tra le colline toscane, 12 ciclisti premiati a Firenze.

- Pubblicità -
- Pubblicità -

21 febbraio 2024 – 15:45

Le forze dell’ordine di Palermo e Trapani, insieme al personale del Servizio Centrale Operativo della polizia, agendo su incarico della Direzione Distrettuale Antimafia del capoluogo sotto la guida del procuratore Maurizio de Lucia, hanno portato a termine un’operazione che ha portato al fermo di dodici individui – sei italiani e sei tunisini – accusati di associazione per delinquere con l’obiettivo di favorire l’immigrazione clandestina. Queste persone sembrano far parte di un’organizzazione criminale con ramificazioni sia in Tunisia che in Italia, responsabile di gestire il traffico di migranti tra il Nord Africa e le coste marsalesi. Questa associazione organizzava viaggi su gommoni di lusso dotati di motori potenti, dimostrando un’elevata capacità logistica ed economica nell’organizzare tali attività illegali. La collaborazione tra le Squadre Mobili e il Servizio Centrale Operativo dimostra l’impegno delle autorità nel contrastare le reti criminali che sfruttano la disperazione dei migranti per trarne profitto. La complessità e la portata delle attività illecite svolte da queste cellule criminali richiedono un costante monitoraggio e azioni decisive da parte delle forze dell’ordine per garantire la sicurezza dei cittadini e contrastare efficacemente fenomeni come il traffico di esseri umani.

- Pubblicità -

Potrebbe interessarti anche

- Pubblicità -
- Pubblicità -