mercoledì 27 Agosto 2025
14.1 C
Rome

Acosta Shock: Pole a Budapest, Bagnaia in Difficoltà

Il circuito di Budapest ha visto il venerdì delle qualifiche MotoGP dispiegarsi con una dinamica inattesa, dominata dall’irrompente talento di Pedro Acosta.
Lo spagnolo, pilota del team Tech3-KTM, ha strappato la pole position delle pre-qualifiche con una performance di grande carattere, siglando un tempo di 1:37.061.

La vittoria è stata sofferta, un trionfo all’ultimo istante, visto che ha superato per appena sei millesimi il campione del mondo in carica, Marc Marquez, che aveva precedentemente impressionato nelle prove libere mattutine.

L’incidente, una caduta senza particolari conseguenze pochi minuti dopo aver concluso la sessione, ha aggiunto un pizzico di pathos alla sua già intensa giornata.

L’affermazione di Acosta non è solo una vittoria personale, ma segna anche un momento significativo per la KTM, un costruttore che, pur avendo mostrato lampi di potenziale, faticava a trovare costanza nei risultati.

La sua prestazione infonde fiducia al team e riaccende le speranze di un ruolo più attivo nella lotta per il titolo.

In netto contrasto con l’entusiasmo di Acosta, Francesco Bagnaia, campione in carica e portabandiera della Ducati, ha vissuto un venerdì decisamente al di sotto delle aspettative.

Le difficoltà mostrate durante le libere, che avevano già sollevato qualche interrogativo, si sono concretizzate con un deludente quattordicesimo tempo.

Questo risultato obbliga il campione piemontese a una faticosa rimonta attraverso il Q1 delle qualifiche, una condizione non ideale per un pilota che punta al vertice.
Anche le Aprilia, con le due contendenti, Martin e Bezzecchi, si trovano nella stessa situazione, costrette al Q1.
Questo dimostra una certa difficoltà nel trovare il giusto feeling con la pista e nell’ottimizzare la messa a punto delle moto, una sfida che potrebbe avere un impatto significativo sulla loro performance nel resto del weekend.
L’esito delle qualifiche del sabato sarà cruciale per determinare le loro possibilità di competitività nella gara di domenica, e vedrà una lotta intensa per guadagnare posizioni e recuperare terreno.

La dinamica di questa pre-qualifica suggerisce un weekend imprevedibile, dove l’affermazione di un giovane talento come Acosta ha scosso gli equilibri e aperto la strada a possibili sorprese.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -