sabato 23 Agosto 2025
20.1 C
Potenza

Bonus Gas in Basilicata: Regione al lavoro per conguagli più leggeri

La recente ondata di comunicazioni relative ai conguagli del bonus gas regionale ha sollevato preoccupazioni significative tra i cittadini lucani, spingendo il Presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, ad attivare una serie di interventi mirati a mitigare l’impatto economico su famiglie e imprese.
Un comunicato ufficiale della Giunta Regionale ha reso noto l’avvio di un tavolo di trattativa con le società di vendita del gas, con l’obiettivo primario di rimodulare le modalità di recupero dei conguagli e scongiurare oneri eccessivi per i beneficiari.
La situazione attuale è complessa e deriva da una combinazione di fattori, tra cui l’impatto dei prezzi energetici volatili nel corso dell’anno termico 2022-2023 e le successive rettifiche applicate alle tariffe, in relazione alle agevolazioni precedentemente riconosciute.
La natura stessa del bonus gas regionale, concepito come un meccanismo di supporto temporaneo per affrontare l’emergenza energetica, rende imprescindibile una gestione attenta e trasparente delle sue implicazioni finanziarie, soprattutto quando si presentano necessità di conguaglio.
La Regione Basilicata, consapevole della delicatezza della questione e dell’ansia generata nelle famiglie, ha scelto di adottare un approccio proattivo.
L’impegno è quello di trovare soluzioni che bilancino l’esigenza di recuperare le somme erogate in eccesso con la tutela del potere d’acquisto dei cittadini.
Le somme indicate nelle comunicazioni provenienti dalle società di vendita non saranno richieste come liquidazioni immediate, bensì saranno distribuite e compensate progressivamente attraverso le future erogazioni del bonus.

Questo meccanismo di diluizione temporale dovrebbe contribuire a rendere più sostenibile l’impatto economico sui nuclei familiari.

Il comunicato sottolinea inoltre che il conguaglio in questione si riferisce esclusivamente all’anno termico 2022-2023, escludendo quindi eventuali contestazioni o richieste relative ad anni precedenti.
La Regione si impegna a garantire la massima chiarezza e trasparenza nei confronti dei cittadini, fornendo informazioni dettagliate e accessibili sulle modalità di calcolo dei conguagli e sui meccanismi di compensazione.
Nei prossimi giorni, la Giunta Regionale definirà le disposizioni attuative concrete, che regolamenteranno il processo di negoziazione con le società di vendita e le modalità di implementazione delle misure di mitigazione.

Si prevede un coinvolgimento attivo delle associazioni di consumatori e delle rappresentanze di categoria, al fine di raccogliere suggerimenti e proposte utili a migliorare la gestione della situazione e a garantire una soluzione equa e condivisa.
L’obiettivo ultimo è quello di preservare la fiducia dei cittadini nel sistema di supporto energetico regionale e di mitigare l’impatto economico di un contesto energetico ancora segnato da forti incertezze.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -