Napoli, un debutbo solido e promettente: De Bruyne sblocca il Mapei StadiumIl Napoli di Conte esordisce con una vittoria convincente contro un Sassuolo che, pur mostrando qualche sporadica fiammata, si è rivelato incapace di impensierire seriamente la retroguardia azzurra.
La prestazione, sebbene non entusiasmante sotto il profilo del gol, ha messo in luce la solidità di una squadra che, nonostante le assenze importanti, sembra aver trovato un equilibrio di base.
L’esordio di De Bruyne, accolto con entusiasmo dai tifosi, si è rivelato un punto di svolta.
Il belga, inserito fin dal primo minuto, ha dimostrato subito di essere un elemento di qualità, orchestrando il gioco e dettando i tempi a centrocampo.
La sua prima rete in Serie A, un tiro potente e preciso dal limite dell’area, ha sbloccato la partita e ha galvanizzato il Napoli.
L’apporto di McTominay, dinamico e combattivo a centrocampo, è stato un altro fattore chiave.
Il suo gol di testa, nato da un’azione ben costruita su percussione di Politano, ha consolidato il vantaggio e ha messo in evidenza la sua abilità nel gioco aereo.
Anguissa, silenzioso ma efficace, ha garantito equilibrio e rottura in mediana, mentre Politano ha mostrato vivacità e intelligenza sulle fasce, creando spazi e occasioni per i compagni.
L’attacco del Sassuolo, orfano di idee e di peso in avanti, è stato messo in difficoltà dalla compattezza difensiva del Napoli.
La presenza di Olivera, in marcatura stretta su Berardi, ha limitato l’influenza del capitano neroverde, mentre Laurienté, pur mostrando qualche guizzo, non è riuscito a pungere con costanza.
La scelta di Grosso di schierare in campo sette giocatori provenienti dalla Serie B, sebbene lodevole, si è rivelata forse eccessivamente ambiziosa contro una squadra di caratura superiore.
La ripresa ha confermato i pronostici.
Il Napoli ha mantenuto il controllo del gioco, creando diverse occasioni da gol.
Politano, ancora una volta protagonista, ha visto la sua conclusione deviata sul palo da Doig, mentre Lucca, pur impegnato, non è riuscito a trovare il modo per lasciare il segno in area avversaria.
Il raddoppio di De Bruyne, su calcio di punizione, con una traiettoria impeccabile, ha suggellato la vittoria e ha sancito il dominio azzurro.
L’espulsione di Konè, per doppia ammonizione, ha ulteriormente sbilanciato l’inerzia del match, lasciando il Sassuolo in inferiorità numerica.
Al di là del risultato, l’esordio del Napoli rappresenta un segnale positivo.
La squadra ha dimostrato di avere i mezzi per affrontare al meglio la stagione, anche in assenza di alcuni elementi chiave.
L’arrivo di rinforzi mirati, soprattutto in avanti, potrebbe ulteriormente elevare il livello della squadra e permettere a Conte di costruire un progetto ambizioso e competitivo.
L’appuntamento con il futuro è fissato, con la consapevolezza che il cammino sarà lungo e impegnativo, ma con la convinzione di poter raggiungere traguardi importanti.
La curva, unita al resto dello stadio, ha fatto sentire il suo sostegno, pronta ad accompagnare la squadra in questa nuova avventura.