lunedì 25 Agosto 2025
14.5 C
Torino

Torino, Baroni: sfida Inter, progetto solido e mentalità vincente.

L’anticipazione del match contro l’Inter, una delle squadre più agguerrite del campionato, non deve generare apprensione nel Toro, ma rappresentare un banco di prova stimolante, un’occasione per valutare il reale livello di crescita e maturità della squadra.
Queste le parole di Marco Baroni, tecnico granata, durante la conferenza stampa di presentazione della stagione, delineando un approccio ambizioso e pragmatico per affrontare la partita di San Siro.
L’obiettivo primario, sottolinea Baroni, non è semplicemente superare la performance della passata annata, bensì edificare un progetto calcistico solido e duraturo, capace di proiettare il Torino verso un futuro prospero.

Si tratta di un processo evolutivo che implica non solo l’acquisizione di risultati immediati, ma anche la creazione di un’identità di squadra ben definita, fondata su valori come la resilienza, la coesione e la ricerca incessante del miglioramento.

L’asticella, dunque, viene deliberatamente alzata, lasciando intendere che il percorso sarà costellato di sfide e sacrifici, ma anche di opportunità di crescita esponenziale.
Sul fronte del mercato, Baroni evidenzia un profondo allineamento con la dirigenza, caratterizzato da una visione condivisa e da una strategia ben definita.
Le cessioni sono state gestite con oculatezza, garantendo un’adeguata copertura delle caselle lasciate libere.
Allo stato attuale, la priorità è l’individuazione di un terzino sinistro di spessore, un tassello fondamentale per completare l’organico a disposizione.

La mancata presenza di Asllani rappresenta un’assenza da colmare con l’apporto di altri interpreti, mentre l’attaccante Adams, forte del suo fiuto del gol, si conferma un elemento di valore imprescindibile.

La sua permanenza è considerata cruciale, e le eventuali offerte di mercato saranno attentamente soppesate, tenendo conto del bene del progetto granata.

L’attenzione è rivolta non solo all’effimero del mercato, ma alla costruzione di un gruppo solido e competitivo, in grado di interpretare al meglio le strategie di gioco e di esprimere un calcio propositivo e gratificante per i tifosi.

Il tecnico sottolinea, inoltre, l’importanza di coltivare la mentalità vincente e di instillare nei giocatori la consapevolezza di poter competere ad armi pari con le avversarie più temibili.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -