lunedì 25 Agosto 2025
21.3 C
Napoli

Eroismo in mare: Polizia salva due bagnanti al litorale domizio

Nel pomeriggio di ieri, il litorale domizio è stato teatro di un intervento tempestivo e coraggioso da parte della Polizia di Stato di Caserta, che ha evitato una tragedia in mare.
Una volante del Commissariato di pubblica sicurezza di Castel Volturno, impegnata in un regolare servizio di controllo del territorio lungo la via del Mare, ha captato segnali di difficoltà provenienti da un gruppo di bagnanti.

La presenza di persone in stato di agitazione e la percezione di un pericolo imminente hanno immediatamente allertato l’equipaggio.
L’analisi della situazione ha rivelato la presenza di due giovani in grave pericolo, trascinati in mare aperto dalla forza di un vento impetuoso e dalle onde, in un contesto di condizioni meteo marine decisamente precarie.
La rapidità di reazione è stata fondamentale.

Senza esitazione, un agente, dimostrando un eroismo spontaneo e professionale, ha scelto di abbandonare l’equipaggiamento di servizio, compiendo una scelta significativa di immersione totale nel pericolo.

Vestirsi di civitilità, in questo caso, significava abbandonare le formalità del ruolo per abbracciare la necessità impellente di un intervento diretto.

L’agente si è lanciato in acqua, affrontando le onde e la corrente con una determinazione che ha fatto la differenza tra la vita e la morte.
Con uno sforzo sovrumano, ha raggiunto i due giovani in difficoltà, provvedendo a garantirne la sicurezza e a trascinarli verso la riva, dove l’attesa era palpabile.

L’arrivo del personale sanitario del 118 ha segnato una nuova fase dell’emergenza.
I soccorritori hanno prontamente prestato le prime cure ai bagnanti salvati, valutando le loro condizioni e stabilizzando le funzioni vitali.

Uno dei due giovani, manifestando sintomi suggestivi di un principio di annegamento, è stato trasportato in ambulanza al pronto soccorso di Pinetagrande per ulteriori accertamenti e un monitoraggio più approfondito.
Questo episodio sottolinea non solo l’importanza della vigilanza costante sulle coste e l’attenzione alle condizioni del mare, ma anche l’impegno e il coraggio degli uomini e delle donne della Polizia di Stato, capaci di trasformare la routine del servizio in un atto di umanità e di salvaguardia della vita.

La prontezza di riflessi, l’abnegazione e la professionalità dimostrata rappresentano un esempio tangibile del ruolo attivo e cruciale delle forze dell’ordine nella tutela della comunità.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -