Sotto un cielo genovese che prometteva spettacolo, il Red Bull Cerro Abajo ha regalato un’esperienza adrenalinica indimenticabile a oltre trentacinquemila spettatori, trasformando le vie del capoluogo ligure in un palcoscenico per l’urban downhill.
Roger Vieira, il ventottenne biker brasiliano, si è imposto come campione in questa vertiginosa competizione europea, conquistando la prima posizione con una performance di straordinaria precisione e audacia.
La competizione, un vero e proprio connubio tra sport estremo e spettacolo urbano, ha preso il via dalla cima del monte Peralto, lanciando i biker in una discesa vertiginosa verso il cuore della città.
Il percorso, concepito come un’inedita sfida gravimetrica, ha costretto gli atleti a domare la forza di gravità superando un susseguirsi di ostacoli impegnativi: scalinate a strapiombo, curve paraboliche che sfidano la fisica, rampe di lancio che proiettano i biker in salti mozzafiato, e sezioni tecniche che richiedono una padronanza assoluta della bicicletta.
L’evento non è stato semplicemente una gara, ma una festa per gli occhi, un’esplosione di energia che ha coinvolto l’intera comunità genovese.
L’area d’arrivo, allestita in Largo della Zecca, si è trasformata in un vibrante villaggio per i tifosi, un punto di aggregazione dove la musica, l’intrattenimento e i maxi-schermi hanno amplificato l’entusiasmo del pubblico.
La tensione era palpabile, con gli spettatori trattenuti il fiato fino all’ultimo istante, fino a quando Roger Vieira ha tagliato il traguardo, consacrando la sua vittoria.
La presenza della sindaca Silvia Salis ha sottolineato l’importanza dell’evento per la città, evidenziando come lo sport estremo possa diventare un volano per il turismo e l’immagine di Genova.
L’annuncio della sindaca, che prevede l’organizzazione di un’edizione futura interamente dedicata alle atlete, rappresenta un segnale forte di inclusione e di promozione delle donne nello sport, aprendo nuove opportunità per un pubblico femminile appassionato e desideroso di vedere protagoniste donne in questa disciplina adrenalinica.
Il Red Bull Cerro Abajo si conferma così un evento capace di coniugare spettacolo, sport e inclusione, lasciando Genova con il desiderio di una nuova, entusiasmante sfida.