L’intensificarsi dei flussi migratori continua a investire le coste ioniche, con Roccella Ionica che si configura, sempre più frequentemente, come punto di approdo per imbarcazioni in viaggio dal Mediterraneo orientale.
Negli ultimi mesi, l’area ha assistito a un’escalation di sbarchi, con quattordici episodi di questo tipo, tre dei quali concentrati negli ultimi cinque giorni, evidenziando una persistente pressione migratoria che impone riflessioni complesse e un’azione coordinata a livello internazionale.
L’ultima operazione di soccorso ha visto sbarcare 65 persone, provenienti da Iran, Iraq e Palestina, un’eterogenea composizione che riflette le diverse realtà di conflitto, persecuzione e disagio economico che spingono individui e famiglie a intraprendere viaggi estremamente rischiosi alla ricerca di sicurezza e opportunità.
Tra i naufraghi, spiccano la presenza di nove donne, testimonianza di fragilità e vulnerabilità, quattro bambini, simbolo di speranza e futuro da proteggere, e nove minori non accompagnati, bambini strappati alle loro famiglie e costretti a un percorso di sopravvivenza in un contesto spesso ostile.
Le testimonianze raccolte indicano una partenza dalla Turchia avvenuta cinque giorni prima, con la speranza di raggiungere l’Europa a bordo di una piccola imbarcazione a vela, una barca da dodici metri in condizioni precarie, inadatta a un viaggio così lungo e pericoloso.
L’intervento tempestivo della Guardia Costiera di Roccella Ionica ha evitato il rischio di una tragedia in mare, garantendo il trasbordo dei migranti sulla motovedetta e il successivo trasferimento in porto.
Lo sbarco è stato preceduto da scrupolosi controlli da parte delle forze dell’ordine e da una prima valutazione medica fornita dal personale dell’Azienda Sanitaria Provinciale, volta a identificare eventuali emergenze sanitarie e a fornire le prime cure.
L’accoglienza successiva è stata affidata ai volontari della Croce Rossa, che si sono presi cura dei migranti, offrendo supporto psicologico, assistenza materiale e ospitalità intera intera intera inter intera inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter inter