lunedì 25 Agosto 2025
19.9 C
Torino

Asti, Questura al lavoro: sicurezza e servizi potenziati in agosto.

Nel corso dei primi venti giorni di agosto, la Questura di Asti ha intensificato significativamente le proprie attività di controllo del territorio, rispondendo all’esigenza di garantire sicurezza e serenità in un periodo caratterizzato da un notevole incremento della mobilità e da una maggiore affluenza turistica.
L’impegno profuso ha portato a un rilevante esito, con l’identificazione di circa 1.600 individui e la conseguente adozione di misure amministrative e penali nei confronti di coloro che hanno mostrato comportamenti non conformi alla legge.

L’azione di contrasto ha visto l’impiego massiccio di risorse umane e operative, con un potenziamento delle pattuglie mobili, che hanno effettuato 54 posti di controllo strategici, focalizzati su aree ad alta frequentazione e potenzialmente vulnerabili.
Un’attenzione particolare è stata rivolta alla stazione ferroviaria, nodo cruciale per i flussi di persone, dove sono stati dislocati 60 presidi di sicurezza dedicati al monitoraggio costante delle attività e alla prevenzione di episodi critici.

Inoltre, il personale della Questura ha effettuato 13 controlli a bordo dei treni, al fine di garantire la sicurezza dei passeggeri e di identificare eventuali soggetti sospetti.

Parallelamente alle attività di controllo diretto, la Questura di Asti ha continuato a gestire il complesso flusso di pratiche amministrative relative alla gestione dei flussi migratori e ai documenti di identità.
Sono state acquisite 250 richieste di permesso di soggiorno, un indicatore della crescente domanda di regolamentazione della presenza di cittadini stranieri sul territorio.
L’attività di rilascio dei permessi ha visto la consegna di 150 documenti, a testimonianza dell’impegno della Questura nel garantire un processo efficiente e trasparente.
Un altro aspetto cruciale è rappresentato dalla gestione delle pratiche relative alla validazione dei permessi di soggiorno, che ha coinvolto quasi 700 documenti, segno di una costante attenzione alla regolarità dei titoli di soggiorno.

Il rilascio di passaporti, strumento indispensabile per i viaggi internazionali, ha visto un’impennata della domanda, con 350 richieste elaborate, di cui 270 documenti consegnati, evidenziando la necessità di un servizio rapido ed efficiente per i cittadini.
Queste attività, integrate e coordinate, testimoniano l’impegno costante della Questura di Asti nel garantire la sicurezza pubblica, la gestione efficace dei flussi migratori e la fornitura di servizi essenziali per i cittadini, in un contesto dinamico e complesso come quello del periodo estivo.

L’impiego di risorse umane e operative, unitamente all’adozione di strategie mirate, ha permesso di raggiungere risultati significativi, contribuendo a creare un ambiente sicuro e accogliente per residenti e visitatori.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -