giovedì 4 Settembre 2025
25.1 C
Ancona

Incidente stradale a Urbisaglia: donna arrestata per guida in stato di ebbrezza e fuga.

Nella notte tra venerdì e sabato, un evento drammatico ha sconvolto la quiete della Sp 78, nel territorio comunale di Urbisaglia.
Un veicolo, in manovra di uscita da una rotatoria, ha generato un impatto devastante con due autovetture che procedevano in direzione opposta, una Mercedes-Benz e una Volkswagen Tiguan, innescando una sequenza di conseguenze legali e fisiche che hanno coinvolto diverse persone.

La dinamica, peraltro complessa da ricostruire integralmente, si è conclusa con la fuga del conducente responsabile, una Fiat Punto guidata da una donna di Morrovalle di 50 anni, prontamente identificata e localizzata dai Carabinieri dell’Aliquota Radiomobile di Tolentino.
L’intervento dei militari, innescato da una tempestiva segnalazione relativa al conducente della Mercedes, ha permesso di avviare un inseguimento e, successivamente, un’intercettazione della Fiat Punto.
L’arresto del conducente ha portato agli accertamenti alcolimetrici, i quali hanno rilevato un tasso emico elevato, pari a 2,32 grammi per litro, ben al di sopra dei limiti di legge, evidenziando una compromissione significativa delle capacità psicomotorie e reattive.
Questa scoperta, unitamente alla fuga dal luogo dell’incidente, ha configurato una serie di reati gravi, tra cui l’omissione di soccorso, la fuga in seguito a incidente con lesioni a persone e la guida in stato di ebbrezza alcolica.

Il sinistro ha avuto ripercussioni immediate sulla passeggera della Tiguan, una 61enne residente ad Amandola, che ha riportato lesioni che hanno richiesto un intervento medico urgente.
Il personale del 118 ha provveduto a trasportarla in ambulanza presso il Pronto Soccorso dell’ospedale di Macerata, dove le sono state fornite le cure necessarie per stabilizzare le sue condizioni.

Parallelamente alle indagini relative alla dinamica dell’incidente, i Carabinieri hanno completato i rilievi tecnici necessari per la ricostruzione dell’evento e per la raccolta di prove utili all’attività di contrasto.

Al termine di tali accertamenti, la donna è stata denunciata in stato di libertà all’Autorità Giudiziaria per i reati sopra menzionati.
Ulteriormente, in conseguenza delle violazioni commesse, la patente di guida è stata immediatamente sospesa e ritirata, precludendo alla conducente la possibilità di condurre veicoli a motore in futuro.

L’episodio solleva interrogativi sulla sicurezza stradale e sull’importanza del rispetto delle norme, evidenziando come comportamenti irresponsabili possano avere conseguenze tragiche e irreparabili.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -