venerdì 29 Agosto 2025
21.8 C
Comune di L'Aquila

Prisco: Saputo, Conte e McTominay, i protagonisti dello sport.

La ventesima edizione del Premio Nazionale Giuseppe Prisco, dedicato ai valori di lealtà, correttezza e simpatia nello sport, celebra quest’anno figure emblematiche del panorama calcistico italiano, riconoscendo meriti che vanno ben oltre le performance sul campo.
L’evento, nato per onorare la memoria del compianto giornalista sportivo, si configura come un’occasione di riflessione sull’etica e sulla sportività, qualità spesso messe a dura prova dalla competitività e dalla pressione mediatica.
Il prestigioso riconoscimento per la categoria dirigenti sportivi è andato a Joey Saputo, figura di spicco nel mondo del calcio, la cui gestione dimostra un impegno costante verso la sostenibilità e la valorizzazione del territorio.

Antonio Conte, allenatore di comprovata esperienza e carisma, si aggiudica il premio dedicato alle figure tecniche, testimoniando come la leadership possa convivere con il rispetto per l’avversario e la valorizzazione del talento individuale.

Scott McTominay, calciatore apprezzato per il suo spirito combattivo e la dedizione alla squadra, incarna l’ideale dell’atleta umile e virtuoso.
Il Premio Speciale di giornalismo Nando Martellini, giunto alla diciottesima edizione, riconosce l’impegno e la professionalità di Francesco Repice, voce autorevole di RadioRai, il quale ha saputo coniugare cronaca sportiva e analisi approfondite, contribuendo a formare un pubblico più consapevole e critico.

La giuria, composta da personalità di grande rilievo nel mondo dello sport e del giornalismo, guidata dal presidente Italo Cucci e coordinata da Marcello Zaccagnini, ha deliberato un ulteriore riconoscimento, il Premio Speciale della Giuria, destinato a Claudio Ranieri, dirigente sportivo che ha saputo lasciare un segno indelebile nel panorama calcistico italiano con la sua visione strategica e la sua capacità di motivare gli atleti.

Questo premio sottolinea l’importanza del lavoro di dietro le quinte, spesso invisibile ma fondamentale per il successo di una squadra.
In segno di apprezzamento per il contributo dei giornalisti locali, la giuria, accogliendo la proposta dell’Ussi-Gruppo Abruzzese Giornalisti Sportivi, ha dedicato un riconoscimento speciale al giornalista pescarese Walter Nerone, il quale sarà premiato con un’opera d’arte unica, creata dall’artista loretese Ester Crocetta, un connubio tra sport e arte che ne esalta il valore aggiunto.

La cerimonia di premiazione, che si terrà lunedì 22 settembre alle ore 11 al Teatro Marrucino di Chieti, sarà un momento di festa e di celebrazione dei valori che animano lo sport.
Ai vincitori sarà conferita una scultura esclusiva, realizzata dal maestro Mimmo Paladino, artista di fama internazionale, la quale rappresenterà un simbolo tangibile del riconoscimento ricevuto e un ricordo indelebile di questo importante traguardo.
L’evento si prefigge di promuovere un modello di sportività basato sul rispetto, la correttezza e l’etica, ispirando le nuove generazioni a perseguire l’eccellenza non solo sul piano tecnico, ma anche e soprattutto sul piano morale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -