Sabato 6 settembre alle ore 17.00 a Bard, sarà presentato il libro “I XVII conti di Challant – Tout est et n’est rien” autrice la giornalista Ezia Bovo. Un volume che, strutturato in diciassette racconti, ripercorre la vita delle figure che dal 1424 al 1802, sono stati depositari del titolo comitale.
Un titolo che forse si rivelò per la nobile famiglia valdostana, più una maledizione che uno strumento di potere. La pubblicazione di Edizioni Pedrini, patrocinata dall’Associazione Culturale Borgo di Bard, si apre con la presentazione del vice presidente dell’Ordine dei giornalisti del Piemonte e Consigliere nazionale F.N.S.I. dott. Ezio Ercole. Ezia Bovo, già affermata autrice valdostana, dice: “Lo scorso anno sono caduti i 600 anni dall’intitolazione del primo conte da parte del duca di Savoia e l’intento di questo lavoro è di far conoscere anche le figure meno note, ma altrettanto interessanti, come ad esempio quella di Francesco Maurizio che fu scienziato, imprenditore ed attento conoscitore dei mutamenti sociali del suo tempo”.


La presentazione, inclusa nell’ambito della manifestazione “Medioevo nella terra degli Challant”, sarà ospitata, ad ingresso libero, presso la Maison des Artistes di Bard. Seguirà il concept musicale di Maria Olivero “Tout est et n’est rien. I XVII conti di Challant” tratto dell’album omonimo.