martedì 26 Agosto 2025
27.4 C
Perugia

Bandecchi chiede sblocco nuovo ospedale: appello al governo nazionale.

Il presidente della Provincia di Terni, Stefano Bandecchi, ha formalizzato una sollecitudine ufficiale ai vertici del governo e ai presidenti delle commissioni parlamentari competenti in materia di sanità, con una missiva indirizzata ai ministri della Salute, dell’Economia e delle Infrastrutture, e ai presidenti delle commissioni affari sociali e sanità di Senato e Camera.
L’iniziativa, maturata a seguito di un precedente confronto con la presidente della Regione e la direttrice del dipartimento Salute e Welfare, mira a sbloccare un’opera di cruciale importanza per la comunità ternana: la nuova struttura ospedaliera.
La lettera di Bandecchi non si limita a una semplice richiesta di incontro, ma articola una denuncia profonda e una rivendicazione di giustizia per un progetto che, a distanza di oltre sette decenni, appare ancora incompiuto.

L’immobilismo protratto nel tempo, frutto di scelte politiche discutibili e di una gestione frammentata delle risorse, ha portato a un accumulo di ritardi che compromettono il diritto alla salute dei cittadini.
Bandecchi, con toni fermi ma costruttivi, esprime la necessità di superare gli schemi interpretativi del passato, indicando come obsoleti gli accordi siglati dalle precedenti amministrazioni regionali.
Il progetto, radicalmente rivisto e aggiornato, presenta ora un fabbisogno finanziario di 200 milioni di euro, cifra ingente che non può essere sostenuta esclusivamente a livello locale.

Il presidente provinciale, consapevole della complessità della situazione, si rivolge pertanto alle istituzioni nazionali, invocando un intervento diretto e una particolare attenzione da parte dei ministri e dei presidenti delle commissioni parlamentari.
La realizzazione della nuova struttura ospedaliera non è infatti un mero investimento infrastrutturale, ma un imperativo etico e sociale, un atto di responsabilità nei confronti della collettività.

L’iniziativa rappresenta un’occasione per riaffrontare il tema della programmazione sanitaria a livello regionale, promuovendo un modello più efficiente e partecipativo, capace di rispondere in modo efficace alle esigenze di salute della popolazione.
La richiesta di Bandecchi si configura quindi come un appello a superare le logiche settoriali e a promuovere una visione integrata della sanità, orientata al benessere dei cittadini e alla valorizzazione del territorio.
Il futuro dell’assistenza sanitaria a Terni, e con esso la dignità dei suoi abitanti, è ora nelle mani del governo nazionale e dei suoi rappresentanti.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -