martedì 26 Agosto 2025
25.2 C
Ancona

Jassart Jam: Street Art, Hip Hop e Memoria a Chiaravalle

Il Campo Boario di Chiaravalle e il sottopasso di via Raffaello Sanzio si accendono di colore e ritmo per la sesta edizione di Jassart Jam, un evento che trascende la semplice definizione di festival per configurarsi come un vero e proprio crocevia culturale.

Il 30 e il 31 agosto, la comunità locale e i visitatori avranno l’opportunità di immergersi in un’esperienza immersiva dedicata alla street art, alla musica hip hop e alla sua ricca eredità culturale, unendo generazioni e abbattendo barriere linguistiche.
Jassart Jam è nato da un sentimento profondo, un omaggio a Mattia Chiappa, giovane talento del writing scomparso prematuramente.

L’associazione culturale e ricreativa Jassart ha raccolto la sua memoria, trasformandola in un motore di aggregazione e promozione artistica.
Il sottopasso, da anni fucina di espressioni urbane, si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, una tela collettiva dove i visitatori potranno assistere alla creazione in diretta di opere d’arte urbana, un processo dinamico e stimolante che rivela l’abilità e la creatività degli artisti.
Quest’anno, il cartellone degli artisti prevede la presenza di oltre cinquanta talenti provenienti da ogni angolo d’Italia, ciascuno portatore di una visione unica e un contributo originale alla cultura hip hop.

La serata di sabato sarà impreziosita dalla performance di DJ Gruff, figura storica del rap italiano, che con il suo dj set live gratuito (a partire dalle 23:30) ripercorrerà le tappe fondamentali di un movimento che ha profondamente influenzato la musica e la cultura giovanile.
Il programma di Jassart Jam è articolato e variegato.

Oltre alla street art, l’evento include tornei di Jassart StreetBall, che celebrano l’energia e lo spirito di squadra del basket di strada, laboratori di hip hop dance e graffiti, pensati per coinvolgere attivamente il pubblico e favorire l’apprendimento di nuove tecniche e stili.

Un’esposizione temporanea offrirà un’ulteriore prospettiva sulla cultura hip hop, esplorandone le diverse sfaccettature, dalla grafica al design, dalle illustrazioni alla moda.

Le attività, che inizieranno alle ore 10:00 e si concluderanno alle 20:00, offrono un’occasione unica per scoprire, condividere e celebrare la vibrante cultura urbana, un linguaggio universale che parla di identità, comunità e cambiamento.

Jassart Jam non è solo un evento, ma un ponte tra passato e futuro, un tributo alla memoria di Mattia e un invito a costruire insieme un domani più creativo e inclusivo.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -