domenica 31 Agosto 2025
15.1 C
Perugia

Umbria guarda all’Asia: Expo di Osaka per un turismo immersivo

L’Umbria proietta il suo sguardo verso l’Asia, individuando in mercati emergenti come il Giappone, e in particolare attraverso l’Expo di Osaka, una nuova, strategica opportunità per ampliare il proprio orizzonte turistico.

La presidente della Regione, Stefania Proietti, ha evidenziato come questa iniziativa rappresenti non un semplice atto promozionale, ma un vero e proprio posizionamento di marca, in linea con lo slogan della campagna che invita a un coinvolgimento totale e immersivo.

L’importanza di questa direzione è ancor più significativa se si considera la marcata prevalenza di visitatori internazionali nel panorama turistico umbro.

La partecipazione all’Expo non si limita a una vetrina di immagini patinate, bensì si configura come un’esibizione completa e articolata dell’identità umbra.
L’Umbria si presenta con un carico culturale denso: arte, ricerca, protagonisti delle sue eccellenze agricole e artigianali, i borghi che ne testimoniano la storia millenaria.

Un mosaico di elementi che mirano a comunicare l’autenticità e l’unicità del territorio.
Un elemento cruciale di questa strategia è il rilancio del legame con il patrimonio religioso e culturale legato alla figura di San Francesco, celebrando l’ottavo centenario della sua morte.

Questo anniversario rappresenta un’occasione irripetibile per rafforzare l’attrattività spirituale e culturale della regione, offrendo un’esperienza di viaggio ricca di significato e valore aggiunto.
La presidente Proietti ha sottolineato l’obiettivo di promuovere un’esperienza umbra che trascenda la semplice visita, incoraggiando un coinvolgimento sensoriale e emotivo che permetta ai visitatori di immergersi nella sua essenza.
L’Umbria non si lascia racchiudere in pochi giorni, ma si rivela gradualmente, attraverso i suoi paesaggi, le sue tradizioni, i suoi sapori.

È un territorio che si conquista con il tempo, che si vive con il cuore.
L’iniziativa, coordinata dall’assessora Simona Meloni, si inserisce in un più ampio disegno di internazionalizzazione del turismo umbro, volto a diversificare i flussi e a valorizzare un patrimonio unico, capace di attrarre un pubblico sempre più esigente e consapevole.
L’Asia, con la sua crescente sensibilità verso le destinazioni autentiche e sostenibili, rappresenta il palcoscenico ideale per raccontare la storia di un’Umbria che si apre al mondo, mantenendo intatta la sua anima.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -