mercoledì 27 Agosto 2025
25 C
Bologna

Orchestra Cherubini: Musica Italiana in Tournée Transcontinentale

L’autunno si tinge di itinerari musicali per l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini, che inaugura una stagione di tournée transcontinentali, confermando il suo impegno nella promozione della musica italiana e nella crescita dei giovani talenti.
Dalle metropoli americane alle vibranti città del Sol Levante, il programma di concerti – frutto di una visione ambiziosa e di collaborazioni strategiche – si articola in due nuclei principali: l’Ottetto di fiati e il Quartetto di violoncelli, entrambi ambasciatori del patrimonio musicale italiano.
Il Quartetto di violoncelli intraprende un percorso di scoperta attraverso il Nord America, un vero e proprio “dialogo musicale” tra tradizione europea e panorama culturale statunitense.
Sette appuntamenti, distribuiti tra New York, Los Angeles e Chicago, offriranno al pubblico americano un’esperienza emotiva e intellettuale intensa.
Il repertorio scelto non è una semplice vetrina di brani, ma un’indagine sulle molteplici sfaccettature del violoncello, celebrando sia la sua capacità compositiva, attraverso opere di Goltermann, Fitzenhagen, Klengel e Sollima, sia il suo ruolo di supporto espressivo nel mondo dell’opera italiana.

La scelta spazia da Mercadante a Monteverdi, da Donizetti a Rossini, da Verdi a Mascagni fino a Puccini, un arco temporale e stilistico che riflette la ricchezza e la varietà della tradizione operistica italiana.
Parallelamente, l’Ottetto di fiati si esprime in un contesto culturale differente, quello giapponese, con una serie di concerti che uniscono l’eleganza del classico viennese alla sensibilità del pubblico orientale.

L’appuntamento all’Istituto Italiano di Cultura di Tokyo, seguito dai cinque concerti al Teatro del Padiglione Italia dell’Expo di Osaka, rappresenta un’occasione unica per presentare al pubblico giapponese due capolavori assoluti: la *Serenata in do minore K388* di Mozart, un esempio sublime di musica cameristica, e l’imponente *Ottetto in mi bemolle maggiore op.

103* di Beethoven, che mette in luce la straordinaria capacità comunicativa di questo organico strumentale.
La collaborazione con ItaliaFestival sottolinea l’importanza di creare ponti culturali e di promuovere la musica italiana come elemento di dialogo e di condivisione.

In anteprima per il pubblico ravennate, venerdì 29 agosto, l’auditorium di San Romualdo accoglierà il Quartetto di violoncelli, offrendo un assaggio del programma americano.
Questo evento, ad ingresso libero, rappresenta un momento di incontro tra artisti e pubblico, un’occasione per condividere la passione per la musica e per prepararsi all’esperienza delle tournée internazionali.

Sotto la guida illuminata del Maestro Riccardo Muti, l’Orchestra Giovanile Luigi Cherubini continua a incarnare un modello di eccellenza, coniugando la formazione di giovani musicisti con la valorizzazione del patrimonio musicale italiano nel panorama globale, sostenuta da istituzioni culturali come Siae e il Ministero della Cultura attraverso il programma “Per Chi Crea”.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -