giovedì 28 Agosto 2025
25 C
Ancona

Musiklarenia 2025: Musica, Arte e Solidarietà nel Cuore del Fermano

Capodarco, cuore pulsante del territorio fermano, si appresta a rinnovare l’appuntamento con Musiklarenia, il festival che, con tredici edizioni alle spalle, si è consolidato come piattaforma unica di incontro tra generi musicali, talenti affermati e nuove voci emergenti.
L’evento, ad accesso libero, si svolgerà sabato 30 agosto a partire dalle ore 19, con uno scenario suggestivo offerto dalla location dei Clareni, un luogo che amplifica l’atmosfera di festa e condivisione.
Quest’anno, Musiklarenia 2025 consacra Giulia Mei come artista principale, una figura di spicco nel panorama musicale italiano.

Cantautrice e pianista siciliana, il suo trasferimento a Milano nel 2022 ha segnato un ulteriore passo avanti nella sua carriera, affinando il suo linguaggio artistico e contribuendo a una narrazione intima e potente.
La sua presenza rappresenta un omaggio alla forza del talento e alla capacità di innovare, mantenendo al contempo un legame profondo con le proprie radici.
La realizzazione di Musiklarenia è frutto di un impegno collettivo, orchestrato da Catio Postacchini, Andrea Postacchini, Michele Arcangeli, Daniele Alesiani e Daniele Silenzi, in stretta collaborazione con Andrea Cardarelli, figura chiave de Il Circolo del Cinema Metropolis.

Il patrocinio del Comune di Fermo testimonia il valore dell’iniziativa come motore di sviluppo culturale e sociale per la comunità.
Il festival non si limita a celebrare la musica nel suo significato più ampio; è un vero e proprio ecosistema artistico, dove la musica dialoga con altre forme espressive.
Loree e MayFlow, talenti locali, si distingueranno tra gli interpreti, mentre una ricca esposizione di arte visiva arricchirà ulteriormente l’esperienza.
Gli artisti Simone Brenno Rossetti, Madalina Rossi, Annalisa Carlini, Francesco Mori, Frederick Bigspears, Marco Raccichini, Michele Mecozzi, Davide Mecozzi, Mirko Pensieri offriranno al pubblico un panorama variegato di stili e tecniche.
In linea con la sua vocazione sociale, Musiklarenia ospiterà le bancarelle solidali della cooperativa sociale L’Isola che non c’è, un’occasione per sostenere progetti di inclusione e di aiuto.

L’offerta gastronomica, come di consueto, accompagnerà l’intera serata, con degustazioni di prodotti locali e bevande fresche.
L’energia del pubblico sarà guidata da Michele Gallucci, volto familiare e portavoce appassionato di Musiklarenia, che con la sua presenza contribuirà a creare un’atmosfera di festa e convivialità, rendendo l’edizione 2025 un evento indimenticabile per tutti.
Musiklarenia si conferma, dunque, un crocevia di culture, un laboratorio di idee e un’occasione irripetibile per celebrare la bellezza dell’arte in tutte le sue forme.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -