giovedì 28 Agosto 2025
23.9 C
Firenze

Firenze accoglie i nuovi medici e odontoiatri: un percorso di eccellenza.

L’Università di Firenze accoglie i nuovi talenti: un percorso di eccellenza per Medicina e Odontoiatria.
Con un entusiasmo palpabile, l’Ateneo Fiorentino si prepara ad accogliere i 1730 studenti che hanno superato con successo il percorso di ammissione “filtro/aperto” per i corsi di laurea a ciclo unico in Medicina e Chirurgia e in Odontoiatria e Protesi Dentaria.
L’appuntamento, concepito come un momento di orientamento e di connessione, si svolgerà domani, accessibile online attraverso l’identità digitale istituzionale assegnata durante l’iscrizione.
La rettrice Alessandra Petrucci aprirà ufficialmente l’evento, delineando la visione dell’Università e sottolineando l’importanza di questo nuovo percorso formativo.
La Presidente della Scuola di Scienze della Salute Umana, Betti Giusti, fornirà un’analisi approfondita del curriculum, che si articola in una fase iniziale propedeutica, fondamentale per la costruzione di una solida base scientifica.

Questa fase include l’approfondimento di discipline chiave quali Chimica, Biochimica, Fisica e Biologia, culminando in prove di valutazione programmate per il 20 novembre e il 10 dicembre.

L’esito di queste valutazioni contribuirà alla definizione di una graduatoria nazionale, cruciale per l’accesso a ulteriori opportunità formative.
Linda Vignozzi, Presidente del corso di studio in Medicina e Chirurgia, e Lorenzo Franchi, Presidente del corso di studio in Odontoiatria e Protesi Dentaria, illustreranno le metodologie didattiche innovative che verranno implementate a partire da settembre.
Si prevede un approccio integrato, che coniughi lezioni frontali, attività pratiche, simulazioni cliniche e l’utilizzo di tecnologie avanzate per favorire un apprendimento attivo e personalizzato.
Il calendario delle lezioni prevede una prima fase presso il Plesso della Torretta (via della Torretta, 16), seguita da un periodo al Plesso Scienze Biomediche, Sperimentali e Cliniche Mario Serio (Viale Morgagni, 50).
L’università riconosce l’importanza dell’interazione umana e offre la possibilità di frequentare le lezioni in presenza per chi lo desidera, garantendo al contempo la fruibilità online in diretta streaming per tutti gli studenti.
A novembre, un programma di tutorato online sarà disponibile per supportare gli studenti nel loro percorso di apprendimento.

Il “Welcome Day” non sarà solo un momento informativo, ma un’occasione privilegiata per interagire direttamente con i docenti, porre domande specifiche sui programmi di studio, scoprire i servizi di supporto offerti dall’Ateneo, familiarizzare con gli strumenti di studio digitali e comprendere le procedure di prenotazione e registrazione delle presenze.
L’obiettivo è creare un ambiente accogliente e stimolante, dove i nuovi studenti possano sentirsi parte integrante della comunità universitaria e affrontare con fiducia le sfide del loro percorso di studi.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -