venerdì 29 Agosto 2025
26.7 C
Napoli

Villammare Festival: Rubini, Fresi e Miulli per un gran finale

Villammare di Salerno si appresta a celebrare il gran finale del Villammare Festival FilmeFriends con una serata densa di significato, che incrocia la riflessione cinematografica, l’espressione musicale e la valorizzazione del territorio.

Giovedì 29 agosto, l’evento culminerà in una cerimonia di premiazione arricchita dalla presenza di tre figure di spicco del panorama culturale italiano: Sergio Rubini, Stefano Fresi ed Edoardo Miulli.
L’atmosfera si accenderà con un concerto del maestro Vince Tempera, preludio a una serata che esalta la vitalità del cinema italiano e la sua capacità di generare talento a diverse età.
Sergio Rubini, presidente di giuria per la sezione lungometraggi, rappresenta un pilastro del cinema nazionale.
La sua carriera, costellata di interpretazioni memorabili e registrazioni innovative, testimonia una profonda evoluzione artistica, dall’introspezione malinconica de “La stazione” alle più recenti incursioni nel biografico come “Giacomo Leopardi – Vita e Amori del Poeta”.

Rubini incarna la versatilità, la capacità di passare con disinvoltura dietro e davanti alla macchina da presa, collaborando con maestri del cinema come Tornatore, Veronesi e Muccino, e lasciando un’impronta indelebile in ogni progetto.

A condividere il palco, Stefano Fresi, artista poliedrico che ha saputo conquistare il pubblico con la sua comicità graffiante e la sua intensità drammatica.
Dalla brillante irriverenza de “Smetto quando voglio” alla commovente umanità de “Gli ultimi saranno ultimi”, passando per la travolgente energia de “L’abbiamo fatta grossa”, Fresi ha dimostrato di possedere un talento eccezionale, consacrato da numerosi riconoscimenti come candidature ai David di Donatello e ai Nastri d’Argento.
La sua presenza arricchisce la serata di un’energia contagiosa e di una profonda umanità.
A completare il trio, Edoardo Miulli, giovane attore classe 2010, simbolo di una nuova generazione di talenti emergenti.
Il suo percorso, iniziato con esperienze pubblicitarie e televisive, lo ha visto crescere rapidamente, cogliendo opportunità in produzioni come “Game of Love”, “Improvvisamente a Natale mi sposo” e nelle serie televisive “Tutto quello che ho” e “Don Matteo”.

In attesa dell’imminente debutto come protagonista della serie Netflix “Riv4li”, Miulli incarna la freschezza e il potenziale del futuro del cinema italiano.

Il Villammare Festival FilmeFriends si conferma dunque non solo un appuntamento di prestigio per gli appassionati di cinema, ma anche un’occasione per celebrare il legame tra arte, cultura e territorio, un crocevia di esperienze che unisce volti storici e nuove promesse, proiettando lo sguardo verso il futuro del cinema italiano.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -