sabato 6 Settembre 2025
25 C
Potenza

Polizia Postale: Cybercampagna per Giovani a Policoro

La Polizia di Stato di Matera ha recentemente dedicato un’attività di sensibilizzazione cruciale presso il circolo velico Lucano di Policoro Lido, nell’ambito della campagna nazionale “Cybersummer”, un’iniziativa promossa dalla Polizia Postale che si pone come obiettivo primario l’alfabetizzazione digitale delle giovani generazioni.
L’incontro, che ha visto la partecipazione di circa 150 ragazzi di età compresa tra i 10 e i 14 anni, ha rappresentato un’occasione preziosa per instaurare un dialogo diretto e costruttivo su temi di vitale importanza nel panorama digitale contemporaneo.
Lungi dall’essere una semplice sessione informativa, l’evento ha stimolato un’interazione dinamica, con i giovani partecipanti che hanno manifestato un vivo interesse e acume nel porre quesiti pertinenti.
Gli specialisti della Polizia Postale, con un approccio didattico mirato e facilmente comprensibile, hanno affrontato argomenti complessi come il cyberbullismo, la protezione dei dati personali, il riconoscimento di notizie false (fake news) e le strategie per una navigazione sicura e responsabile.
L’importanza di valutare criticamente le fonti online, riconoscere tentativi di phishing e proteggere le proprie credenziali di accesso sono stati messi in evidenza come elementi fondamentali per la sicurezza digitale.

L’iniziativa non si è limitata a coinvolgere direttamente i ragazzi.

È stata posta particolare attenzione alla distribuzione di materiali informativi specificamente pensati anche per i genitori e gli educatori, riconoscendo che la formazione in materia di sicurezza online deve essere un impegno condiviso.
Questi materiali forniscono consigli pratici e strumenti utili per affrontare le sfide poste dal mondo digitale, promuovendo una cultura della prevenzione che coinvolga l’intera comunità.

La Polizia Postale, attraverso iniziative come questa, si impegna a costruire un ecosistema digitale più sicuro e consapevole, promuovendo un utilizzo responsabile delle tecnologie e fornendo gli strumenti necessari per difendersi dai rischi.

L’obiettivo finale è quello di educare le giovani generazioni a diventare cittadini digitali attivi, informati e protetti, capaci di navigare nel web con prudenza e discernimento, contribuendo a costruire un futuro digitale più sicuro per tutti.

L’evento di Policoro rappresenta un tassello importante in questa più ampia strategia di sensibilizzazione e prevenzione, un investimento nel futuro dei nostri ragazzi e nella sicurezza della nostra società.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -