venerdì 29 Agosto 2025
22.4 C
Ancona

Ancona: Latini punta su infrastrutture e coesione territoriale.

La provincia di Ancona, storicamente segnata da una certa marginalità e da una carente connettività interna, necessita di un intervento strategico e lungimirante per sbloccare il suo potenziale economico e sociale.
Questo è il fulcro del messaggio lanciato dal presidente dell’Assemblea legislativa delle Marche, Dino Latini, durante la presentazione dei candidati della coalizione Liste Civiche-Udc a sostegno della candidatura di Francesco Acquaroli alle prossime elezioni regionali.
L’evento, tenutosi al Teatro Federico II di Jesi, ha rappresentato un’occasione per delineare una visione di sviluppo che pone al centro la persona e le sue esigenze, reinterpretando il ruolo delle istituzioni come motore di progresso e di coesione territoriale.
Latini ha sottolineato l’importanza di investire in infrastrutture non solo intese come opere fisiche (strade, ferrovie, digitalizzazione), ma come elementi abilitanti per una ripresa diffusa, capaci di ridurre le disparità interne alla provincia e di favorire l’integrazione con il resto del territorio regionale.
La fragilità dei territori, spesso esposti a fenomeni naturali e a carenze di servizi essenziali, richiede un approccio proattivo, basato sulla prevenzione, sulla resilienza e sull’innovazione.

Il ritorno all’unità d’intenti tra Liste Civiche e Udc, un binomio che affonda le radici nella tradizione democristiana, simboleggia la volontà di recuperare un’esperienza politica improntata alla concretezza, alla capacità di ascolto e alla competenza amministrativa.

I risultati ottenuti nel 2020, con la vittoria di Acquaroli e la trasformazione di un numero significativo di proposte di legge in atti ufficiali, testimoniano la validità di questo approccio.
Questo successo non è solo quantificabile in termini di provvedimenti approvati, ma soprattutto in termini di miglioramento tangibile della qualità della vita dei cittadini marchigiani.

La coalizione presenta un gruppo di candidati eterogeneo e rappresentativo della ricchezza umana e professionale della provincia di Ancona.
I nomi di Tania Belvederesi, Luigino Bronzini, Valerio Massimo Calamante, Federica Carbonari, Dina Cimarelli, Federica Favia, Dino Latini, Arianna Marsico e Mattia Morbidoni, incarnano un impegno condiviso verso il rinnovamento politico e amministrativo, con l’obiettivo di costruire un futuro più prospero e inclusivo per la comunità.
La loro presenza simboleggia l’impegno a portare avanti un progetto politico che guarda al futuro, senza dimenticare le radici e i valori che hanno sempre contraddistinto la provincia di Ancona.

L’obiettivo è creare una governance più vicina ai cittadini, capace di rispondere in modo efficace alle loro esigenze e di promuovere uno sviluppo sostenibile e condiviso.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -