venerdì 29 Agosto 2025
22.7 C
Genova

Rapina a Sampierdarena: un piano assurdo e l’arresto del malvivente

La mattinata di oggi, in via Carzino, a Sampierdarena, si è aperta con un episodio di microcriminalità che ha sconvolto la quiete del quartiere.

Un individuo, con un gesto inaspettato e una sequenza di azioni che testimoniano una certa imprevedibilità, ha tentato una rapina ai danni di una farmacia locale.
L’azione si è sviluppata inizialmente con un tentativo di intimidazione particolarmente studiato: l’uomo, protetto da un casco destinato a nasconderne l’identità, ha minacciato con un coltello il personale della farmacia, esigendo il denaro contenuto nella cassa.

L’atmosfera, carica di tensione, si è risolta con la consegna della somma richiesta.
Il malvivente, credendo di aver archiviato l’operazione con successo, si è allontanato a piedi, scomparendo rapidamente.
Tuttavia, la narrazione si è fatta ancora più complessa e paradossale.

A distanza di pochi minuti, lo stesso individuo è ricomparso sulla scena, abbandonando la maschera e adottando un atteggiamento che tentava di dissimulare la sua colpevolezza.

Ha simulato di aver dimenticato una busta contenente metadone, un farmaco utilizzato per la gestione della dipendenza da oppiacei.

Questa trovata, apparentemente innocua, aveva lo scopo di creare una distrazione, permettendogli di allontanarsi nuovamente senza destare sospetti.
La sua strategia, però, è stata vanificata dall’intervento tempestivo delle volanti del commissariato di Cornigliano, allertate dal farmacista.

Le forze dell’ordine, che avevano già ricevuto la descrizione dell’aggressore, lo hanno individuato mentre si trovava in strada.
Nonostante un tentativo di resistenza, il soggetto, di circa trent’anni e di nazionalità italiana, è stato prontamente arrestato.

Il denaro rubato è stato restituito ai legittimi proprietari, mentre per il rapinatore sono scattate le procedure di arresto, ponendo fine a un episodio che ha messo a dura prova la tranquillità della comunità locale.

L’evento solleva interrogativi sulla persistenza di dinamiche criminali di microscala e sulla necessità di un’attenzione costante da parte delle forze dell’ordine e del tessuto sociale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -