domenica 31 Agosto 2025
14.5 C
Perugia

Assisi: Trasporto gratuito per disabili, città più inclusiva

Il Comune di Assisi conferma e amplia l’impegno verso l’inclusione e l’accessibilità, riproponendo il servizio di trasporto dedicato a persone con disabilità motoria e ai loro accompagnatori.

Questa iniziativa, nata come progetto pilota, si consolida come elemento fondamentale per garantire una fruizione equa e partecipata del ricco patrimonio storico, artistico e spirituale della città.

Dal 6 settembre 2025 al 11 gennaio 2026, in un arco temporale che coincide con i periodi di maggiore affluenza turistica e le festività, un mezzo di trasporto attrezzato, gestito dalla Misericordia di Assisi, offrirà un servizio su chiamata, attivo dalle 10:00 alle 16:30.

Il percorso si articola in due tratte principali: dalla piazza Giovanni Paolo II fino a Piazza Inferiore di San Francesco (e ritorno), e dall’area del parcheggio di Porta Nuova fino a Largo Properzio (e ritorno).

Questo servizio, completamente gratuito, mira a superare le barriere fisiche che spesso limitano l’accesso ai luoghi simbolo della città, come la Basilica di San Francesco, cuore pulsante del patrimonio assisiante e meta di pellegrinaggi e visite da tutto il mondo.
L’iniziativa si inserisce in una visione più ampia di politiche sociali volte a promuovere l’integrazione e a creare un ambiente urbano sempre più accogliente e inclusivo.
Come sottolinea l’assessora Francesca Corazzi, l’obiettivo non è solo fornire un servizio di trasporto, ma costruire una città che valorizzi la diversità e abbatta le discriminazioni, favorendo la partecipazione attiva di tutti i cittadini e visitatori.

L’esperienza maturata in circa un anno e mezzo di attività pilota ha dimostrato l’efficacia del progetto, evidenziando la necessità di un’evoluzione verso soluzioni più strutturate e di un ampliamento delle opportunità di accesso per le persone con disabilità.

La programmazione del servizio, attentamente studiata per rispondere alle esigenze dei visitatori, è integrata nel Calendario ZTL della Città di Assisi e prevede la sua attivazione in date strategiche, quali i fine settimana, le festività religiose e i periodi di picco turistico.

I numeri di contatto per la prenotazione, da utilizzare esclusivamente durante gli orari di servizio, sono +39 329 2609426 e +39 329 2609422.
Si invita pertanto a pianificare in anticipo l’utilizzo del servizio, contribuendo a ottimizzare la gestione e a garantire un’esperienza positiva per tutti.

Questa iniziativa rappresenta un passo concreto verso un turismo più consapevole e responsabile, capace di valorizzare il patrimonio culturale e umano di Assisi.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -