lunedì 1 Settembre 2025
19.8 C
Palermo

Steve Hackett: Genesis, Lamb e l’Evoluzione di un Maestro

Steve Hackett: Un Viaggio Sonoro tra Genesis, “The Lamb” e l’Evoluzione SolistaDopo un trionfale tour 2024 che ha acceso i palcoscenici internazionali, il virtuoso chitarrista Steve Hackett è pronto a incantare nuovamente il pubblico italiano con sette date esclusive, a partire dal 2 settembre.

Questo tour, intitolato “Genesis Greats – Lamb Highlights e Solo”, non è una semplice serie di concerti, ma un’immersione profonda nella storia e nell’evoluzione musicale di un artista che ha plasmato il suono progressive rock degli anni ’70 e oltre.
In occasione del cinquantesimo anniversario di “The Lamb Lies Down On Broadway”, un’opera concettuale riconosciuta come pietra miliare del genere, Hackett presenta un’esperienza musicale ricca e variegata.
Il pubblico avrà l’opportunità di rivivere i momenti più iconici di quest’album seminale, intrecciati con brani tratti dai suoi acclamati lavori solisti e con alcuni dei più amati “Genesis Greats”.
Il tour farà tappa in città prestigiose: Milano (Teatro Arcimboldi), Vicenza (Piazza dei Signori), Macerata (Sferisterio), Roma (Cavea Auditorium Parco della Musica), Napoli (Palapartenope), Palermo (Teatro Verdura) e Agrigento (Palacongressi), offrendo un’occasione unica per i fan di tutte le generazioni di testimoniare la maestria di Hackett.
L’eredità di Steve Hackett nei Genesis è innegabile.
La sua chitarra ha tessuto un arazzo sonoro che definisce l’identità della band, e il tour celebra questo legame indissolubile.
Ma Hackett è anche un artista in continua evoluzione, un esploratore di nuove sonorità e sperimentazioni.
La sua carriera solista è un viaggio attraverso paesaggi musicali diversi, arricchiti da influenze jazz, folk e world music.
Sul palco, Hackett è affiancato da una band di musicisti di straordinaria capacità, un vero e proprio collettivo di talenti che amplificano la sua visione artistica.
Roger King alle tastiere, noto per le sue collaborazioni con Gary Moore e The Mute Gods, arricchisce il suono con texture complesse e dinamiche cangianti.
Craig Blundell, poliedrico batterista, percussionista e cantante, già collaboratore di Steven Wilson, aggiunge potenza ritmica e vocalità evocative.

Rob Townsend, versatile sassofonista, flautista e percussionista, con una carriera che include collaborazioni con Bill Bruford, crea atmosfere avvolgenti.
Jonas Reingold, bassista e chitarrista, proveniente dai The Flower Kings, fornisce una solida base armonica.
E Nad Sylvan, cantante dalla voce distintiva, già agente di Mercy, dona al concerto un tocco di intensità emotiva.

L’esigenza dei fan di risentire in concerto i brani di “The Lamb Lies Down On Broadway” è stata ascoltata.
Questo tour non solo risponde a questa richiesta, ma offre un’esperienza più ampia, una celebrazione di un’epoca e dell’evoluzione di un artista che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica rock.
Un’opportunità imperdibile per immergersi in un universo sonoro ricco di virtuosismi, emozioni e suggestioni.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -