domenica 31 Agosto 2025
22.2 C
Comune di Bari

Puglia, nuova Hollywood del Sud: piano per il cinema e sviluppo.

La Regione Puglia e l’Apulia Film Commission stanno implementando un piano strategico ambizioso per trasformare il territorio in un polo attrattivo per le produzioni audiovisive, un vero e proprio ecosistema creativo capace di generare sviluppo economico e culturale.
L’iniziativa, presentata in occasione delle anteprime cinematografiche a Venezia, mira a capitalizzare il potenziale paesaggistico, storico e culturale della regione, posizionandola come location privilegiata per film, serie, documentari e animazioni.

Il cuore pulsante di questo piano è l’imminente introduzione dell’Apulia Film Fund, un sostegno finanziario dedicato a progetti audiovisivi di vario genere.

Accanto a questo, si sta lavorando a un innovativo Cine-Voucher Market Puglia 2025, un’iniziativa pensata per stimolare l’incontro tra domanda e offerta di servizi audiovisivi, agevolando la crescita di piccole e medie imprese locali.

Un primo segnale tangibile di questo impegno è rappresentato dall’azione pilota “Social Film Production Con Il Sud”, finanziata con 100.000 euro.
Questo bando, nato dalla collaborazione tra Regione Puglia e Fondazione Con Il Sud, favorisce l’incontro tra realtà cinematografiche italiane e internazionali e organizzazioni del Terzo Settore, con l’obiettivo di realizzare opere audiovisive che raccontino storie di sviluppo sostenibile e capitale sociale nel Mezzogiorno.
Il budget complessivo di 500.000 euro è destinato a supportare la produzione di dieci progetti cinematografici, promuovendo una narrazione positiva e costruttiva sul territorio.
L’azione della Regione Puglia non si limita al mero finanziamento.
L’Apulia Film Commission sta potenziando le proprie attività di audience development, con iniziative come “Cinema Addiction”, che porta sul grande schermo pugliese una programmazione cinematografica di qualità, e il prestigioso Bifest, in programma a Bari nel marzo 2026.
Questi eventi offrono occasioni preziose per lo scambio di esperienze e la condivisione di nuove tendenze nel mondo del cinema.
“Il nostro obiettivo è creare un ponte tra il cinema e il territorio, favorendo la crescita di un’industria culturale solida e innovativa,” ha dichiarato Anna Maria Tosto, presidente di Apulia Film Commission.
“Riteniamo che il cinema possa essere uno strumento potente per valorizzare il nostro patrimonio, promuovere la nostra identità e attrarre investimenti.

”In sintesi, la strategia regionale si articola in un sistema integrato di incentivi economici, supporto alla produzione, promozione culturale e sviluppo del pubblico, con l’ambizione di trasformare la Puglia in un centro propulsivo per la creatività audiovisiva e un motore di sviluppo locale.

Author:

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -