Riconversione degli stabilimenti Ilva verso produzioni carbon neutral: finanziamenti in arrivo. Ulteriori risorse potrebbero essere messe a disposizione. Interesse da parte di importanti player internazionali nel settore industriale per l’acquisizione degli stabilimenti Ilva.

Date:

Il processo di riconversione degli stabilimenti Ilva verso produzioni carbon neutral entro il 2028 sta procedendo con un finanziamento di 1 miliardo di euro, proveniente dal Fondo di coesione e sviluppo, per la realizzazione di un impianto di pre-ridotto. In aggiunta, sono disponibili finanziamenti per circa 700 milioni di euro tramite contratti di sviluppo per chi si aggiudicherà gli asset produttivi.Il ministro delle Imprese e del made in Italy, Adolfo Urso, ha dichiarato durante il question time alla Camera che ulteriori risorse potrebbero essere messe a disposizione dal Fondo di coesione e sviluppo, nel rispetto delle normative dell’Unione europea.Urso ha confermato che tre importanti player internazionali nel settore industriale (Vulcan Steel, Steel Mont e Metinvest) hanno manifestato interesse nell’acquisire gli stabilimenti Ilva attraverso le procedure pubbliche.Questo interesse è stato favorito dall’avvio della gestione commissariale a febbraio, che ha permesso il rilancio della produzione con piani robusti per la manutenzione degli impianti e la salvaguardia dei lavoratori.

Condividi post:

Newsletter

- Pubblicità -spot_img

Articoli correlati
Related

La stagione di Formula 1: Ferrari in testa con Charles Leclerc tra le stelle.

La stagione di Formula 1 si avvicina al suo...

Carlo Conti ricorda Papa Francesco: “Momento unico il suo messaggio a Sanremo 2025”

(Adnkronos) - Un "momento unico, irripetibile". Nel giorno della...

Papa, dalla malattia alla morte: la lunga partita dei complottisti

(Adnkronos) - La morte del Papa non poteva sottrarsi...