martedì 2 Settembre 2025
28.6 C
Comune di Bari

Premio Ezio Bosso: la Puglia onora un maestro e promuove la musica.

A cinque anni dalla sua prematura scomparsa, la Regione Puglia, in sinergia con l’associazione Ezio Bosso e Puglia Culture, istituisce il prestigioso Premio alla Divulgazione Musicale “Ezio Bosso”, un’iniziativa volta a onorare la memoria dell’artista torinese e a promuovere la diffusione del patrimonio musicale classico, un faro culturale da preservare e tramandare.
La scadenza per la partecipazione è fissata al 29 settembre, con un montepremi di 20.000 euro, distribuito in tre categorie (10.000, 6.000 e 4.000 euro).

Il premio non è semplicemente un riconoscimento economico, ma un impegno a coltivare una visione progressista e inclusiva della musica.
Come sottolinea il presidente della Regione, Michele Emiliano, Ezio Bosso è stato un artista capace di connettersi emotivamente con un pubblico vasto, un interprete che ha saputo tradurre la complessità della musica classica in un linguaggio accessibile e universale.
L’istituzione del premio rappresenta per la Puglia l’opportunità di celebrare questo legame profondo e di sostenere le istituzioni che si dedicano alla divulgazione musicale, un atto di responsabilità verso le future generazioni.
Viviana Matrangola, assessora regionale alla Cultura, evidenzia come l’iniziativa si configuri come una sfida culturale a respiro nazionale, mirando a superare le barriere tradizionali che spesso limitano l’accesso alla musica classica.

La sua prospettiva va oltre la mera trasmissione di conoscenze, mirando a promuovere una comprensione più ampia del valore storico, culturale e identitario insito nel repertorio classico.

Si tratta di abbattere le divisioni generazionali e sociali, rendendo la musica un bene comune, un veicolo di crescita personale e collettiva.

Paolo Ponzio, presidente di Puglia Culture, aggiunge una riflessione profonda, affermando che il premio non è un semplice omaggio a un maestro, ma un atto di speranza.
La musica, nella sua essenza, si configura come un gesto rivoluzionario, un’arma potente contro ogni forma di oppressione e violenza, capace di elevare lo spirito umano e promuovere valori di pace e giustizia.

Il premio “Ezio Bosso” si pone quindi come un catalizzatore per un cambiamento culturale, un invito a riscoprire il potere trasformativo della musica e a utilizzarlo per costruire un futuro migliore.
Il 13 settembre, presso il teatro Kursaal Santalucia di Bari, si terrà una serata dedicata alla sua memoria, un momento di riflessione e celebrazione della sua straordinaria eredità artistica e umana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -