martedì 2 Settembre 2025
29.4 C
Comune di Bari

Incendio a Lecce: fiamme e fumo dalla Ferrosa, indagini in corso.

Un’incendio di vaste proporzioni ha preso il fuoco all’interno di ‘La Ferrosa’, un’azienda specializzata nella gestione e riciclo di rottami metallici situata nella zona industriale settentrionale di Lecce, precisamente nel quartiere di Borgo Pace.
L’evento, verificatosi in un contesto di accumulo di materiali combustibili, ha generato una colonna di fumo nero visibile a chilometri di distanza, destando preoccupazione nella popolazione locale.
Le squadre dei Vigili del fuoco, coordinate dalla centrale operativa, sono immediatamente intervenute, affrontando una sfida complessa a causa dell’elevata temperatura e della densità del materiale infiammabile.

Le operazioni di spegnimento sono rese particolarmente difficoltose dalla presenza di strutture metalliche che collassano e dalla potenziale esplosione di gas tossici derivanti dalla combustione dei metalli.
L’intervento si concentra non solo sulla repressione dell’incendio, ma anche sulla protezione delle aree circostanti, evitando la propagazione delle fiamme ad edifici residenziali e ad altre attività produttive.
La polizia locale ha istituito un perimetro di sicurezza, limitando l’accesso alla zona interessata per garantire l’incolumità pubblica e agevolare l’operato delle squadre di soccorso.
L’evacuazione precauzionale di alcune abitazioni adiacenti all’azienda è stata valutata e implementata in base all’evoluzione della situazione, con il supporto della Protezione Civile.
L’Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale (Arpa) ha attivato il piano di emergenza ambientale, dispiegando unità specializzate per il monitoraggio continuo della qualità dell’aria.

I campionamenti, mirati a rilevare la presenza di metalli pesanti, polveri sottili e altre sostanze potenzialmente pericolose, vengono analizzati in tempo reale per valutare l’impatto sulla salute pubblica e sull’ambiente.
I dati raccolti saranno fondamentali per definire le misure di mitigazione e per informare la popolazione sui rischi e sulle precauzioni da adottare.
L’incidente solleva interrogativi sulla sicurezza degli impianti di trattamento e riciclo dei rifiuti metallici, sottolineando l’importanza di rigorosi controlli e di misure preventive per evitare simili emergenze.
Le autorità competenti avvieranno un’indagine per accertare le cause dell’incendio e per verificare il rispetto delle normative in materia di sicurezza e di protezione ambientale.

Il focus sarà anche sulla gestione dei rifiuti metallici e sulle possibili criticità legate al loro stoccaggio e trattamento.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -