martedì 2 Settembre 2025
22.3 C
Comune di Bari

Bari: Appello al Governo per la Sicurezza e un Futuro di Rinascita

L’appello del Sindaco Leccese, un grido di allarme e un’istanza di collaborazione urgente, risuona con forza.
La sicurezza urbana non può essere vittima di strumentalizzazioni politiche; non può essere un campo di battaglia dove i cittadini pagano il prezzo più alto.

Dietro la superficie delle recenti manifestazioni di disordine, si cela una frattura più profonda, un accumulo di problematiche sociali ed economiche che richiedono un approccio integrato e coraggioso.
La situazione a Bari, come in molte altre realtà urbane, evidenzia una carenza strutturale di risorse e una sovrapposizione di competenze che rallentano l’efficacia dell’azione amministrativa.
Il Sindaco, con chiarezza, sottolinea un aspetto cruciale: l’ordine pubblico è primariamente responsabilità del Ministero dell’Interno.
La richiesta di maggiore presenza di forze dell’ordine e di strumenti più efficaci non è una rivendicazione di potere, ma un’esigenza imprescindibile per garantire la vivibilità delle città.

L’auspicio di una sinergia tra tutte le istituzioni, dal Comune al Governo, è un imperativo.

Il dialogo con il Ministro Piantedosi, e le successive interlocuzioni con le autorità locali, rappresentano un passo nella giusta direzione, ma devono tradursi in azioni concrete, in un piano strategico che coinvolga non solo le forze dell’ordine, ma anche i servizi sociali, i centri di accoglienza e le realtà del terzo settore.
Tuttavia, la sicurezza non si costruisce solo con più pattuglie e telecamere.

È un processo che deve passare attraverso un profondo ripensamento del ruolo degli spazi pubblici.

Trasformare luoghi degradati come Piazza Cesare Battisti, restituendogli la sua funzione universitaria, culturale e sociale, è un obiettivo ambizioso ma essenziale.

Un luogo sicuro, vivace, un punto di incontro per i giovani, un simbolo di rinascita e di speranza.
La riqualificazione urbana, la promozione di iniziative culturali, il rafforzamento dei legami sociali, il sostegno alle fasce più vulnerabili: sono tutte tasselli di un mosaico complesso che mira a sradicare le cause profonde del disagio e a restituire alle persone la fiducia nel futuro.
La sfida è ardua, ma il Sindaco Leccese, con la sua voce incisiva e il suo appello alla collaborazione, ha acceso un faro di speranza per Bari e per tutte le città che condividono la stessa necessità di sicurezza, giustizia e dignità umana.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -