martedì 2 Settembre 2025
23.6 C
Genova

Valletta Cambiaso: Aon Open Challenger, Darderi protagonista!

Si alza il sipario a Valletta Cambiaso per la 21ª edizione dell’Aon Open Challenger – Memorial Giorgio Messina, un appuntamento imprescindibile nel panorama del tennis italiano e internazionale.

La competizione, in corso fino al 7 settembre, si dispiega sui campi in terra rossa, promettendo un torneo di alto livello tecnico e un’atmosfera vibrante.
Quest’anno, l’impegno finanziario del torneo si attesta a 208.400 dollari, testimoniando la sua crescente importanza e il solido supporto che vi converge.

Il tabellone principale, a 32 giocatori, include un mix di talenti affermati e giovani promesse, offrendo al pubblico uno spettacolo variegato e di grande appeal.
Tra i protagonisti annunciati, spicca la presenza di Luciano Darderi, tennista italiano attualmente numero 34 nel ranking ATP.
Darderi, reduce da una stagione 2025 caratterizzata da tre successi in tornei ATP 250, rappresenta un punto di riferimento per il movimento tennistico italiano e un’attrazione di primo piano per il pubblico genovese.
Accanto a lui, si presenta lo spagnolo Pedro Martinez, ex top 40 e membro della nazionale di Coppa Davis, e il danese Elmer Moller, una vera e propria sorpresa, capace di una straordinaria ascesa nel ranking ATP, guadagnando quasi 1.500 posizioni in poco più di un anno.
Il torneo vanta una forte presenza di tennisti italiani, con l’obiettivo di celebrare il talento nazionale.

Francesco Passaro, campione dell’edizione 2024, sarà chiamato a difendere il suo titolo, mentre Marco Cecchinato, Andrea Pellegrino, Stefano Travaglia, Federico Arnaboldi e Lorenzo Carboni affronteranno un percorso competitivo all’insegna dell’ambizione e della determinazione.
Il direttore del torneo, Paolo Lorenzi, affiancato da Sergio Palmieri, ha sottolineato come l’evento abbia consolidato il suo posizionamento come vetrina di eccellenza sportiva e organizzativa.
La presenza di Darderi e altri atleti di calibro internazionale conferma la crescita costante del torneo e la qualità dell’organizzazione, frutto di un lavoro di squadra e di una visione strategica.

Il supporto di Aon, principale sponsor dell’evento, rafforza ulteriormente il legame profondo tra l’azienda e il territorio.

Luca Morandi, direttore generale di Aon S.
p.
A.
, ha espresso orgoglio per il rinnovo del patrocinio, evidenziando il valore aggiunto che il torneo apporta alla città a livello internazionale.
Le istituzioni locali, con il Comune, la Regione e la Federazione Italiana Tennis e Padel (FITP), riconoscono l’importanza del torneo come motore di sviluppo per il territorio.
La sindaca Silvia Salis ha sottolineato il suo contributo all’impiantistica sportiva, auspicando una strategia condivisa con la Regione per il miglioramento delle strutture.

L’assessora regionale allo Sport, Simona Ferro, ha celebrato il torneo come un punto di riferimento imprescindibile nel tennis internazionale, inserendolo nel contesto di un 2025 particolarmente significativo per la Liguria, designata “Regione Europea dello Sport”.
L’evento, nel corso degli anni, ha attirato oltre 25.000 spettatori a edizione, testimoniando il suo impatto positivo sull’economia e sulla promozione del territorio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -