martedì 2 Settembre 2025
23.6 C
Genova

Spezia, mercato al bivio: nuovi acquisti e addii in vista.

Lo Spezia si rinforza in difesa e affronta un delicato bivio di mercato, con l’obiettivo di ridimensionare una rosa che, pur promettente, necessita di una profonda opera di bilanciamento.
L’arrivo del giovane difensore italobrasiliano Fellipe Jack, classe 2004, dal Como in prestito, rappresenta un tassello importante per Luca D’Angelo, che da tempo ricercava un centrale sinistro affidabile per consolidare il suo schema difensivo a tre.
Jack, reduce da sette presenze con i lariani, incarna la freschezza e l’entusiasmo che la società spera di infondere nel team.
Parallelamente all’acquisizione, si apre una fase cruciale di cessioni, con la dirigenza, rappresentata dall’amministratore delegato Andrea Gazzoli, dal direttore sportivo Stefano Melissano e dal suo vice Federico Cavola, attivamente impegnata a Milano per concludere le trattative.

La pressione è palpabile: non si tratta solo di sfoltire la rosa, ma di ottimizzare le risorse economiche e tattiche per il resto della stagione.

Le uscite più calde riguardano alcuni nomi di spicco.
La possibile partenza di Lapadula, attaccante di grande esperienza e carisma, è al centro di valutazioni complesse, considerando il suo impatto in termini di gol e leadership.

Anche la posizione di Szymon Zurkowski è in bilico, con diverse squadre interessate al suo profilo.

Tuttavia, l’attenzione è concentrata sulla questione verde, ovvero sul futuro di Roberto Verde, un giocatore tecnicamente dotato ma che, per diverse ragioni tattiche e di rendimento, non rientra più nei piani tecnici di D’Angelo.
Il rifiuto da parte del giocatore stesso di offerte provenienti da club esteri testimonia una certa ambizione e la speranza di trovare una sistemazione più congeniale.
Infine, la situazione di Boško Colak, attaccante croato, presenta un nodo contrattuale delicato.
La possibilità di una rescissione consensuale del suo accordo è in discussione, un’operazione che libererebbe ingaggio e permetterebbe alla società di esplorare alternative più in linea con le esigenze del momento.

L’ultima giornata di mercato si preannuncia quindi intensa e ricca di decisioni strategiche, con l’obiettivo di plasmare una squadra più equilibrata e competitiva, in grado di affrontare le sfide che attendono lo Spezia.
La dirigenza spera di trovare la giusta alchimia tra cessioni mirate e nuovi innesti, puntando a rilanciare le ambizioni di un club con un potenziale ancora da esprimere appieno.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -