Il sipario si alzerà domenica 7 settembre per una nuova stagione calcistica in Basilicata, con l’avvio del campionato di Eccellenza e Promozione, gestiti dal Comitato Regionale della Basilicata della Lega Nazionale Dilettanti.
Un weekend cruciale che segna l’inizio di un percorso sportivo carico di aspettative e sfide per le formazioni lucane.
L’Eccellenza, vetrina del calcio dilettantistico regionale, vedrà un calendario d’esordio intenso e articolato.
L’Atletico Montalbano accoglierà il Melfi, una classica del panorama calcistico locale, in un confronto che promette spettacolo e intensità.
Il Brienza, squadra con una solida tradizione, ospiterà il Real Chiaromonte, in un match che misurerà la preparazione atletica e la coesione di entrambe le compagini.
Il San Cataldo, forte del sostegno del proprio pubblico, affronterà il Tricarico, con l’obiettivo di imprimere una partenza vincente.
Il Vultur Rionero, squadra capace di esprimere un gioco di qualità, si scontrerà con l’Elettra Marconia, in un incontro che determinerà i primi segnali di forza.
Il Lagonegro, con la sua storia e la sua passione, accoglierà il Policoro, in un’atmosfera carica di emozioni.
Il Montescaglioso, sempre competitivo, ospiterà l’Angelo Cristofaro Oppido, in un derby che accenderà gli animi.
Il Paternicum, desideroso di confermare le proprie ambizioni, affronterà l’Avigliano, in un match che metterà alla prova la solidità difensiva.
Infine, il Santarcangiolese si misurerà con il Lykos, in un incontro che potrebbe riservare sorprese.
Parallelamente, si accenderà la prima giornata del campionato di Promozione, con incontri altrettanto significativi.
Il Viggiano ospiterà il Comprensorio Bradanico, in una sfida che evidenzierà la capacità di adattamento delle due squadre.
La Virtus Genzano accoglierà l’Acs 09 Sant’Arcangelo, in un confronto che valuterà la gestione del possesso palla e la precisione nel pressing.
La Libertas Montescaglioso si scontrerà con l’Invicta Matera, in un match che metterà alla prova la resistenza fisica e la capacità di interpretare le situazioni di gioco.
Miglionico ospiterà il Balvano, in un incontro che misurerà l’aggressività e la determinazione.
Moliterno accoglierà il Marmo Platano, in un confronto che valuterà la gestione delle transizioni offensive e difensive.
Pietragalla si scontrerà con il Corleto Perticara, in un match che metterà alla prova la capacità di creare occasioni da gol.
La Polisportiva Tito ospiterà lo Sporting Lavello, in un incontro che valuterà la solidità tattica.
Viribus Potenza accoglierà l’Ideale Montescaglioso, in un confronto che metterà alla prova la capacità di interpretare le strategie avversarie.
Queste prime giornate rappresentano un momento cruciale per le squadre, un banco di prova per valutare i progressi compiuti durante la preparazione estiva e per definire gli obiettivi stagionali.
Oltre al risultato sportivo, l’avvio del campionato segna un ritorno alla normalità per le comunità locali, che ritrovano l’emozione del calcio e l’opportunità di sostenere le proprie squadre del cuore.