Semi di Bene: UniCredit e CSV Napoli Coltivano il Tessuto Sociale NapoletanoNapoli si prepara ad accogliere “Semi di Bene”, un’iniziativa strategica che segna un passo significativo nel rafforzamento del Terzo Settore locale.
Nata da una partnership innovativa tra UniCredit e CSVnet, la rete nazionale dei Centri di Servizio per il Volontariato, l’iniziativa si propone di amplificare l’impatto positivo delle organizzazioni non profit, promuovendo un cambiamento strutturale nel tessuto sociale e economico della regione.
L’accordo con CSV Napoli rappresenta un investimento mirato a sostenere progetti capaci di generare benessere diffuso, promuovere la coesione sociale e stimolare una cittadinanza attiva e partecipata.
Oltre a fornire contributi economici diretti, UniCredit mette a disposizione strumenti digitali avanzati per la raccolta fondi, facilitando la capacità delle organizzazioni di raggiungere un pubblico più ampio e diversificato.
“Il Terzo Settore non è più un’entità marginale, ma un attore chiave nello sviluppo economico e sociale del nostro Paese,” sottolinea Ferdinando Natali, regional manager Sud UniCredit.
“Questo progetto incarna il nostro impegno a sostenere l’economia sociale del territorio, riconoscendo il valore intrinseco delle reti di prossimità, del capitale umano e della loro capacità di generare soluzioni innovative e sostenibili.
”L’iniziativa non si limita a un semplice finanziamento.
Il meccanismo di “matching fund” attraverso la piattaforma IlMioDono.
it amplifica l’effetto moltiplicatore del sostegno iniziale.
Ogni donazione proveniente dalla comunità sarà raddoppiata, fino ad un limite complessivo di 40.000 euro, grazie al Fondo Carta Etica di UniCredit.
Questo sistema virtuoso non solo incrementa le risorse a disposizione delle organizzazioni, ma stimola anche la partecipazione attiva dei cittadini, trasformando il gesto di donazione in un atto di cittadinanza consapevole.
“In un contesto segnato da crescenti disuguaglianze e sfide sociali,” dichiara Umberto Cristadoro, presidente di CSV Napoli, “alleanze strategiche come questa sono imprescindibili per investire in percorsi di coesione sociale e valorizzare l’energia del volontariato.
Il modello di economia sociale che stiamo promuovendo non è solo un approccio efficace, ma anche un potente motore di cambiamento positivo.
”I progetti ammissibili dovranno evidenziare un profondo coinvolgimento del volontariato, una fitta rete di collaborazioni con attori locali e una pianificazione attenta, sostenibile nel tempo e monitorabile attraverso indicatori trasparenti.
L’iniziativa è rivolta agli Enti del Terzo Settore e alle Onlus con sede operativa e legale nell’area metropolitana di Napoli, regolarmente registrati presso RUNTS o nell’Anagrafe Unica delle Onlus.
Il bando, aperto fino al 12 settembre 2025, invita a presentare candidature online attraverso il sito www.
csvnapoli.
it, invitando a un esame accurato dei progetti proposti.
Il sostegno di UniCredit, alimentato dalle scelte solidali dei clienti UniCreditCard Flexia Classic Etica, testimonia un impegno tangibile verso la responsabilità sociale d’impresa e la creazione di valore condiviso, seminando il futuro del tessuto napoletano.