Un evento critico ha interrotto la fluidità del traffico sull’autostrada A10, nel tratto compreso tra Albisola Superiore e Celle Ligure, in direzione Genova.
L’incidente, che ha visto coinvolto un veicolo di grandi dimensioni con conseguente ribaltamento, ha comportato la necessità di una chiusura immediata della carreggiata per garantire la sicurezza e consentire le operazioni di soccorso.
Immediatamente mobilitati, i servizi di emergenza – tra cui équipe mediche specializzate, squadre di soccorso meccanico, Vigili del Fuoco, personale della Polizia Stradale e rappresentanti della Direzione di Tronco di Genova di Autostrade per l’Italia – sono intervenuti sul posto per gestire la situazione e coordinare le attività di rimozione del veicolo e ripristino della viabilità.
La chiusura del tratto autostradale ha generato un impatto significativo sulla circolazione, con la formazione di code che si estendono per circa sei chilometri in direzione Genova.
L’accumulo di veicoli segnala la necessità di una gestione accurata del flusso di traffico e di strategie di deviazione efficaci.
Per i viaggiatori diretti verso Genova, si rende obbligatoria l’uscita forzata al casello di Albisola.
In seguito, si consiglia di percorrere la rete stradale ordinaria per poi rientrare in autostrada all’altezza di Celle Ligure.
Tale deviazione, seppur temporanea, mira a minimizzare i disagi e a garantire una prosecuzione del viaggio in sicurezza.
In alternativa, per coloro che si trovano a monte di Savona, si raccomanda di immettersi sull’autostrada A6 in direzione Torino.
Da qui, si suggerisce di seguire l’autostrada A21 verso il bivio che conduce all’autostrada A26, per poi proseguire lungo quest’ultima fino al bivio con l’A10 e, infine, rientrare in A10 in direzione Genova.
Questa complessa deviazione, sebbene più lunga, rappresenta un percorso alternativo per evitare l’area interessata dall’incidente e consentire il raggiungimento della destinazione finale.
Si invita la massima prudenza e pazienza da parte degli automobilisti, tenendo presente che i tempi di percorrenza potrebbero subire variazioni significative a causa delle condizioni del traffico e delle deviazioni imposte.
Si consiglia di monitorare costantemente le informazioni sul traffico in tempo reale, consultando i canali ufficiali di Autostrade per l’Italia e le applicazioni dedicate, al fine di essere aggiornati sull’evoluzione della situazione e adottare le scelte più opportune per il proprio viaggio.
La sicurezza stradale rimane prioritaria, e la collaborazione di tutti gli utenti della strada è fondamentale per superare questo inconveniente nel modo più efficiente e sicuro possibile.