“La Consulta si pronuncia sulla legittimità del reato di assistenza al suicidio: implicazioni cruciali per il diritto all’autodeterminazione individuale”

Date:

24 giugno 2024 – 13:46

Il giudice per le indagini preliminari di Milano, Sara Cipolla, ha inviato la documentazione alla Corte Costituzionale affincheeacute; si esprima sulla legittimità costituzionale del reato di assistenza al suicidio imputato a Marco Cappato per aver accompagnato due individui nella loro scelta di porre fine alla propria vita presso una clinica in Svizzera, atto per il quale si era auto denunciato nella città lombarda. La questione sollevata riguarda non solo l’aspetto etico e morale legato al diritto all’autodeterminazione individuale in materia di fine vita, ma anche la compatibilità di tale reato con i principi fondamentali sanciti dalla Costituzione italiana. La decisione della Consulta sarà cruciale non solo per il caso specifico di Cappato, ma potrebbe avere ripercussioni significative sul dibattito pubblico e sulle future normative relative alla tutela della vita e della libertà personale.

- Advertisement -spot_imgspot_img

Ultime notizie

Notizie correlate
Related

Caccia alla gang: tensioni e violenza a Milano

22 febbraio 2025 - 14:45 All'origine dell'incidente, oltre alla rapina,...

Tensioni interculturali: giovane marocchino accoltellato da nordafricano a Milano

21 febbraio 2025 - 14:45 Durante una serata con la...

Vittima di brutale attacco a Milano, solidarietà verso il giovane ferito

21 febbraio 2025 - 13:12 Il giovane di 16 anni,...