mercoledì 10 Settembre 2025
22.8 C
Campobasso

Mensa ospedale Campobasso: sospesi i contratti, vertice con la Regione

Il primo settembre ha segnato l’inizio di una delicata vicenda per diciassette dipendenti della mensa del Responsible Research Hospital di Campobasso, un’istituzione sanitaria cruciale nel tessuto del Sistema Sanitario Regionale.

La cessazione improvvisa dei loro contratti di lavoro ha innescato una spirale di preoccupazione e mobilitazione sindacale, evidenziando una potenziale vulnerabilità nel delicato rapporto tra appalti, servizi essenziali e diritti dei lavoratori.
La situazione è stata oggetto di un immediato confronto tra i sindacati Filcams-Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Molise, affiancati dai lavoratori coinvolti, che si è concretizzato in un sit-in pacifico di fronte all’ospedale.

L’assemblea ha rappresentato un momento di presa di coscienza e coordinamento delle strategie per contrastare l’emergenza.

Un elemento particolarmente critico, come sottolineato dal segretario interregionale Fisascat Cisl Abruzzo e Molise, Stefano Murazzo, è la prosecuzione del servizio di ristorazione affidato a una ditta esterna senza alcun preavviso o consultazione con le parti sociali.

Questa opacità solleva interrogativi sulla trasparenza delle procedure e sul rispetto dei diritti dei lavoratori, suggerendo una possibile elusione dei vincoli contrattuali e una gestione poco attenta alle conseguenze sociali.

L’auspicio primario è riposto in un incontro cruciale previsto per il 3 settembre, con il Presidente della Regione Molise, Francesco Roberti.

L’obiettivo è proporre soluzioni concrete e pragmatiche, volte a garantire un rapido reintegro dei dipendenti nel contesto lavorativo.
Tra le opzioni considerate, emerge la possibilità di un accordo transitorio, una sorta di “ponte” contrattuale, che possa tutelare i lavoratori durante la fase di transizione verso l’assegnazione definitiva dell’appalto a una nuova società.
Tale soluzione, pur essendo temporanea, si configura come un dispositivo di mitigazione del rischio, volto a preservare l’occupazione e a scongiurare ulteriori disagi per i lavoratori e per la comunità.

L’incontro rappresenta quindi un’occasione strategica per ristabilire un dialogo costruttivo e trovare una risoluzione equa e sostenibile, che tenga conto non solo degli aspetti economici, ma anche delle implicazioni sociali e umane di questa vicenda.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -