venerdì 5 Settembre 2025
20.2 C
Comune di L'Aquila

Fibra Ottica a Torre de’ Passeri: Crescita e Innovazione per il Futuro

Il territorio di Torre de’ Passeri, nel cuore del Pescarese, si proietta verso il futuro con l’implementazione di una rete in fibra ottica di nuova generazione, frutto di una sinergia operativa tra FiberCop e l’Amministrazione Comunale.

Questo intervento non si configura semplicemente come un potenziamento infrastrutturale, ma come un vero e proprio volano per la crescita socio-economica locale, un catalizzatore per l’innovazione e un passo fondamentale verso l’inclusione digitale.
La nuova rete a banda ultralarga, capace di erogare velocità fino a 10 Gigabit al secondo, rappresenta un salto qualitativo rispetto alle precedenti tecnologie.
Questo incremento di capacità non si traduce solo in una navigazione più fluida e veloce, ma apre le porte a un ventaglio di servizi e applicazioni precedentemente inaccessibili o limitati.
Pensiamo alla possibilità di fruire di contenuti multimediali in altissima definizione (streaming 4K e oltre), alla diffusione del lavoro agile (smart working) con videoconferenze di qualità professionale, all’avvento della telemedicina, con diagnosi e monitoraggio a distanza, e alla gestione intelligente del territorio, con sistemi di controllo del traffico, ottimizzazione dell’illuminazione pubblica e monitoraggio ambientale in tempo reale.
L’iniziativa si inserisce in un quadro più ampio di digitalizzazione nazionale, un processo cruciale per colmare il divario territoriale e garantire pari opportunità di accesso alle tecnologie avanzate.

FiberCop, con un impegno costante e mirato, continua a investire in questa trasformazione, con l’obiettivo di estendere la copertura della fibra ottica e facilitare l’adozione di servizi digitali in tutto il Paese.

Il sindaco Giovanni Mancini ha espresso grande soddisfazione per il completamento del progetto, sottolineando come esso risponda a un’attesa della comunità e rappresenti un fattore determinante per lo sviluppo locale, la competitività delle imprese e la coesione sociale.

L’impegno congiunto tra l’amministrazione e FiberCop ha permesso di superare le sfide operative e di realizzare un’infrastruttura che non solo migliora la qualità della vita dei cittadini, ma stimola anche la crescita economica e culturale del territorio.
Francesca Petriacci, responsabile Operations Area Centro di FiberCop, ha evidenziato come la disponibilità di una rete ad alta capacità sia essenziale per sostenere le imprese nello sviluppo del loro business e per migliorare la qualità della vita dei cittadini, contribuendo alla crescita dell’economia locale.
L’infrastruttura implementata non è solo veloce, ma anche robusta e affidabile, in grado di gestire volumi di traffico sempre maggiori e garantire una connessione stabile anche in condizioni di utilizzo intensivo.

L’esecuzione dei lavori è stata caratterizzata da un approccio responsabile e attento all’ambiente.
Ove possibile, sono state riutilizzate infrastrutture preesistenti, come quelle relative all’illuminazione pubblica, riducendo al minimo l’impatto sul territorio.

I lavori di scavo, inevitabili in alcuni tratti, sono stati eseguiti con tecniche innovative a basso impatto ambientale, nel rispetto della viabilità e nel massimo coordinamento con l’Amministrazione Comunale.

La nuova rete a Torre de’ Passeri non è quindi solo un investimento nel futuro digitale, ma anche un esempio di sviluppo sostenibile e di collaborazione tra pubblico e privato.
I residenti e le imprese sono invitati a verificare la copertura del servizio presso i rispettivi operatori telefonici e ad attivare la connessione per beneficiare appieno delle opportunità offerte da questa rivoluzionaria infrastruttura.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -