mercoledì 10 Settembre 2025
30.3 C
Comune di Bari

Una Barca di Desideri: Legalità e Speranza nel Gargano

L’iniziativa “Una barca di desideri”, promossa da Casa per la Vita Brecciolosa, struttura residenziale socio-sanitaria situata a San Marco La Catola (Foggia), si rinnova per la quinta volta, proponendo un’esperienza significativa di inclusione sociale.
Quest’anno, l’appuntamento, in collaborazione con la Lega Navale Italiana, si terrà domenica 7 settembre nelle acque del Gargano, assumendo un profondo significato simbolico: un messaggio di resilienza e impegno civile contro le dinamiche mafiose.

Il viaggio si svolgerà a bordo di “Helena”, una barca a vela restituita alla legalità e affidata alla Lega Navale.

Questo natante, un tempo strumento nelle mani della criminalità organizzata, incarna ora un potente monito e un segno di speranza, dedicato alla memoria di Stella Costa, una giovane vita spezzata a soli 12 anni.

La sua tragica scomparsa, avvenuta il 18 giugno 2002 a San Severo a causa di un proiettile vagante durante un cruento agguato tra clan rivali, rappresenta una ferita ancora aperta nel tessuto sociale, un monito costante sulla necessità di contrastare la cultura della violenza e dell’illegalità.
“Una barca di desideri” trascende la semplice attività ricreativa, configurandosi come un progetto di integrazione mirato a coinvolgere attivamente gli ospiti di Casa per la Vita Brecciolosa.

L’esperienza nautica, attentamente progettata, ambisce a favorire l’autostima, l’indipendenza e la partecipazione attiva alla vita comunitaria.
Il progetto si pone l’obiettivo di abbattere le barriere dello stigma associato alle patologie psicosociali e psichiatriche, promuovendo una maggiore consapevolezza e comprensione delle fragilità umane.
L’avvio di questa iniziativa rappresenta un atto di profonda responsabilità sociale, un gesto concreto volto a restituire dignità e speranza a persone che spesso si sentono escluse e marginalizzate.
La scelta di utilizzare un natante confiscato alla criminalità organizzata come veicolo di cambiamento sottolinea l’impegno a sottrarre strumenti di illegalità a fini positivi, trasformando un simbolo di sofferenza in un faro di speranza e opportunità.
“Una barca di desideri” si configura, dunque, come un potente messaggio di impegno civile, un invito a costruire una società più giusta, inclusiva e libera dalla morsa della criminalità.
La memoria di Stella Costa, custodita nel nome della barca “Helena”, guida il progetto verso un futuro di legalità e speranza.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -