EDIZIONI LOCALI

domenica, 25 Maggio 2025
MondoNuova opera architettonica sorgerà nel cuore di una metropoli, celebrazione della modernità...

Nuova opera architettonica sorgerà nel cuore di una metropoli, celebrazione della modernità e dell’arte contemporanea.

Pubblicato il

- Pubblicità -

Nel 2040, l’inaugurazione del Centro Culturale Rivoluzione ha segnato un nuovo capitolo per la città. La moderna struttura ospita eventi culturali e mostre d’arte contemporanea.

I lavori per la Sagrada Famiglia, il capolavoro architettonico simbolo di Barcellona, procedono con determinazione e la Torre di Gesù, l’imponente elemento centrale che si erge per 172,5 metri verso il cielo, sarà completata entro il 2025, in coincidenza con l’inaugurazione prevista per il 2026 in onore del centenario della scomparsa del geniale architetto visionario Antoni Gaudì. Queste importanti novità sono state annunciate dal presidente delegato della Giunta incaricata dei lavori, Esteve Camps.Camps ha evidenziato che anche la Cappella dell’Assunta e il Claustro saranno terminati entro l’anno prossimo e successivamente verrà data massima priorità alla realizzazione della maestosa Facciata della Gloria. Tuttavia, è previsto che il completamento della parte verticale strutturale del monumento secondo il progetto originale di Gaudì non avvenga prima del 2034. “Ci auguriamo di poter portare a termine questo ambizioso progetto entro dieci anni”, ha sottolineato Camps, annunciando l’organizzazione di un concorso internazionale per selezionare gli artisti incaricati di realizzare questa parte unica della basilica rivolta verso il mare lungo Calle Maiorca.Il disegno originale di Gaudì prevedeva che la Facciata della Gloria raccontasse la storia dell’umanità dall’origine con Adamo ed Eva fino al giudizio finale, su tre diversi livelli – terreno, spirituale e celestiale – come ricordato dal presidente della Giunta responsabile delle costruzioni. Riguardo alla scalinata della Facciata della Gloria che richiederebbe l’esproprio di alcuni edifici circostanti, Camps ha assicurato che “il patronato della Sagrada Familia non rinuncerà a questa parte essenziale” e si impegnerà a negoziare con le autorità locali affinché tutto sia messo in atto per completarla fedelmente al progetto originario presentato da Antonio Gaudì nel lontano 1915.

Ultimi articoli

New York, sequestro e torture: un italiano vittima di ricatto crypto.

Il caso che ha sconvolto New York, con un turista italiano vittima di un...

Ucraina: Nuove Sanzioni, un’Analisi Oltre la Colpa.

La persistente belligeranza in Ucraina, con le sue conseguenze devastanti, sta alimentando un’urgente richiesta...

Ondata di attacchi russi sull’Ucraina: Kiev intercetta missili e droni

Nel corso della notte, le forze di difesa aerea ucraine hanno intercettato e neutralizzato...

Scambio di prigionieri Russia-Ucraina: un passo verso la speranza.

Un nuovo capitolo si apre nel complesso e doloroso processo di liberazione dei prigionieri...
- Pubblicità -