sabato 6 Settembre 2025
22.3 C
Trento

Bolzano, i Carabinieri smantellano rete di spaccio: sequestrati 8 kg di hashish e 12.000 euro.

Nel cuore di Bolzano, un’operazione mirata dei Carabinieri, supportata dall’esperienza specializzata del nucleo cinofili di Laives, ha portato a un significativo colpo inferto alla rete di spaccio di sostanze stupefacenti.

L’intervento, frutto di un’indagine preliminare focalizzata su un individuo residente in città, si è concretizzato in una perquisizione domiciliare che ha permesso di smantellare una consistente attività illecita.

L’operazione, condotta con precisione e professionalità, ha visto il cane antidroga, Chip, rivelarsi un elemento cruciale.
La sua abilità olfattiva ha permesso di individuare, all’interno di un borsone appositamente predisposto per l’occultamento, un ingente quantitativo di hashish: ben 87 panetti, per un peso totale di 8 chilogrammi e 700 grammi.
La sostanza, immediatamente sottoposta a sequestro, rappresentava una potenziale fonte di guadagno per i trafficanti, destinata a inquinare la comunità.
Oltre alla droga, la scrupolosa attività di ricerca ha permesso di rinvenire strumenti tipici dell’attività di spaccio: un bilancino di precisione, essenziale per la pesatura accurata delle dosi, e materiale per il confezionamento, indicativo della cura con cui l’attività veniva gestita.

L’individuazione di questi elementi testimonia la sofisticazione dell’organizzazione criminale e la sua capacità di strutturarsi per minimizzare i rischi e massimizzare i profitti.

La perquisizione ha inoltre permesso di sequestrare una somma significativa di denaro contante, pari a quasi 12.000 euro.

Questa ingente quantità, presumibilmente ricavata dall’attività illecita, è stata preventivamente bloccata al fine di accertarne l’origine e sottrarla alla disponibilità dell’arrestato.

La somma, con l’ausilio di ulteriori indagini finanziarie, sarà tracciata per ricostruire il flusso di denaro e identificare eventuali complici o finanziatori.

Le analisi di laboratorio effettuate sull’hashish sequestrato hanno rivelato la potenziale produzione di quasi 16.000 dosi, stimando un valore di mercato al dettaglio di circa 100.000 euro.
Questa cifra evidenzia l’impatto economico e sociale del traffico di droga, sottolineando la necessità di un impegno costante e coordinato per contrastare questo fenomeno.

L’arresto, convalidato dal Giudice per le Indagini Preliminari di Bolzano, rappresenta un passo avanti nella lotta alla criminalità organizzata e un segnale chiaro che le forze dell’ordine sono determinate a proteggere la sicurezza dei cittadini e a tutelare il territorio.
L’indagine proseguirà per accertare la presenza di ulteriori soggetti coinvolti e per disarticolare completamente la rete di spaccio.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -