domenica 7 Settembre 2025
17.6 C
Potenza

Autocarro in fuga a Potenza: conducente ferito e quartiere sotto shock.

Stamattina, un evento inatteso ha scosso la tranquillità del quartiere Poggio Tre Galli a Potenza, coinvolgendo un autocarro pesante e sollevando interrogativi sulla sicurezza urbana e la gestione dei mezzi pesanti in aree residenziali.

Il veicolo, un autocarro di notevoli dimensioni, era stato momentaneamente parcheggiato a bordo strada, presumibilmente in attesa di istruzioni o per una breve pausa, senza che il conducente fosse a bordo.
L’inaspettato movimento del mezzo, innescato da cause ancora da accertare – che potrebbero includere un malfunzionamento meccanico, un errore nella frenata di emergenza o una combinazione di fattori ambientali e tecnici – ha dato il via a una sequenza di eventi drammatici.
L’autocarro, gravato dal peso e dall’inerzia, ha cominciato a scivolare lungo una leggera pendenza, acquistando velocità progressivamente.
Il conducente, prontamente accortosi della situazione critica, si è lanciato in un disperato tentativo di recuperare il controllo del veicolo in corsa.

Nonostante l’azione rapida e la volontà di evitare conseguenze peggiori, la forza motrice dell’autocarro si è dimostrata superiore, provocando la caduta rovinosa dell’uomo al suolo.

Le sue ferite, sebbene di gravità ancora da definire con precisione, hanno richiesto l’intervento tempestivo dei soccorsi avanzati.
Immediatamente allertati, il personale del 118 ha mobilitato un’ambulanza e un’automedica per garantire un’assistenza medica immediata e trasportare il ferito in ospedale.
Sul posto sono intervenute anche due pattuglie della Polizia Locale e una squadra dei Carabinieri, assunte al coordinamento della scena, alla gestione del traffico e all’avvio delle indagini per ricostruire l’esatta dinamica dell’incidente.

La presenza del mezzo pesante, potenzialmente pericoloso, ha comportato la chiusura temporanea di alcune vie di accesso al quartiere, con conseguente deviazione del traffico su percorsi alternativi.

Le operazioni di rimozione dell’autocarro, un’operazione delicata e complessa data le dimensioni e il peso del veicolo, hanno richiesto l’intervento di gru specializzate e personale altamente qualificato.
L’episodio solleva questioni cruciali sulla sicurezza stradale, sulla necessità di revisionare le procedure di parcheggio dei mezzi pesanti in aree densamente popolate, e sull’importanza di una manutenzione scrupolosa dei veicoli per prevenire malfunzionamenti che possano compromettere l’incolumità pubblica.

L’indagine in corso si concentrerà non solo sulla determinazione delle responsabilità dirette, ma anche sulla valutazione delle condizioni ambientali e tecniche che potrebbero aver contribuito all’evento, al fine di adottare misure preventive volte a evitare il ripetersi di simili situazioni.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -