venerdì 5 Settembre 2025
22.6 C
Potenza

Matera: Approvate le linee programmatiche, un percorso di dialogo e convergenza

Il Consiglio comunale di Matera ha segnato un passaggio significativo nell’amministrazione cittadina, culminato nell’approvazione delle linee programmatiche con un voto che riflette un percorso di confronto e ricerca di convergenza.

L’esito, 16 voti favorevoli contro 17 astensioni, non deve essere interpretato come un segno di dissenso, bensì come il risultato di un processo deliberativo che ha visto il coinvolgimento di tutte le forze politiche locali, concretizzato nell’accoglimento di sei ordini del giorno integrativi.
Il sindaco Antonio Nicoletti, attraverso un comunicato ufficiale, ha espresso gratitudine ai consiglieri per la loro disponibilità al dialogo, sottolineando come questa apertura reciproca sia un elemento di valore per l’intera comunità.
L’auspicio è che i cittadini di Matera riconoscano in questo approccio la volontà di superare divisioni ideologiche a favore di un bene comune.

Le linee programmatiche approvate, ha dichiarato il sindaco, incarnano una visione strategica e realistica per la città.

Matera, con il suo patrimonio culturale, il suo ruolo internazionale e le sue complesse dinamiche sociali, richiede un’amministrazione capace di affrontare sfide molteplici, bilanciando esigenze di sviluppo economico, tutela dell’identità locale e miglioramento della qualità della vita.

Il documento approvato, secondo il sindaco, si pone l’obiettivo di rispondere a queste necessità con concretezza e lungimiranza.
In risposta alle critiche mosse dall’opposizione, in particolare riguardo all’assenza di una maggioranza definita e alle sue implicazioni sull’efficacia dell’azione amministrativa, il sindaco ha fornito un quadro dettagliato dell’attività consiliare svolta.

L’ottavo consiglio comunale, considerando anche il periodo estivo, testimonia un impegno costante e una capacità di operare in contesti complessi.

L’approvazione di una variazione di bilancio significativa ha permesso di finanziare interventi cruciali in settori diversi, dal welfare all’assistenza sociale, dalla riqualificazione degli spazi ludici per l’infanzia alla valorizzazione del patrimonio culturale, dalla promozione del turismo alla cura del decoro urbano e della manutenzione delle aree verdi, fino all’ammodernamento delle infrastrutture sportive.
Il sindaco ha ribadito l’importanza del lavoro svolto dalla Giunta e ha lanciato un messaggio di fiducia alla comunità, promettendo di proseguire su una strada di dialogo aperto e costruttivo.

L’obiettivo primario è garantire un governo efficiente e di qualità, capace di rispondere alle aspettative dei cittadini e di proiettare Matera verso un futuro prospero, nel rispetto della sua storia e della sua identità unica.
La sfida, ora, è trasformare le linee programmatiche in azioni concrete, mantenendo sempre al centro l’interesse della collettività.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -