Mordheim a Casale: il Torneo Mondiale del Fantasy Wargame

0
17

Il Castello dei Paleologi a Casale Monferrato si prepara ad accogliere un evento di portata mondiale: il primo “Mordheim World Tournament”, in programma il 6 e il 7 settembre.
Un crocevia di passione e abilità che vedrà convergere a Casale Monferrato, in provincia di Alessandria, oltre cento venti contendenti provenienti da venti nazioni, un vero e proprio pellegrinaggio per gli appassionati di questo iconico wargame fantasy.

Tra i partecipanti, spiccano le presenze di Adam Macken e Matt Grace, campioni neozelandesi che porteranno con sé l’esperienza e la competizione di un’altra parte del mondo.

L’evento, organizzato da mOn con la preziosa collaborazione di Mordheim Italia e dell’Associazione Uncommon, si configura come un vero e proprio campionato del mondo per Mordheim, un titolo derivato dall’universo di Warhammer, celebre per la sua profondità strategica e l’atmosfera cupa e suggestiva.
Ben più di una semplice competizione, il torneo si propone come un’immersione totale nel mondo di Mordheim, offrendo un’occasione unica per incontrare altri giocatori, condividere tecniche e scoprire nuove prospettive sul gioco.
Il weekend si svilupperà tra intensi scontri tattici, dimostrazioni pratiche del gioco e stimolanti workshop dedicati alla pittura di miniature, un elemento cruciale per gli amanti del dettaglio e per coloro che desiderano personalizzare i propri eserciti.
L’atmosfera sarà ulteriormente arricchita da musica dal vivo, con l’esibizione del gruppo Loclan, e da una mostra d’arte inedita, “Paper Wyrd – Omaggio A Mordheim”.
Quest’ultima presenta undici opere di artisti internazionali che reinterpretano gli scenari e i personaggi del gioco attraverso diverse tecniche artistiche, offrendo una visione suggestiva e alternativa al mondo di Mordheim.

I partecipanti avranno l’opportunità di possedere un ricordo esclusivo di questo evento storico: una miniatura in edizione limitata (solo 200 copie) raffigurante Facino Cane, celebre condottiero casalese del XIV secolo.
La statuetta, magistralmente reinterpretata dall’artista Juan Diaz, sarà accompagnata da una fedele riproduzione in resina di un mastino, opera dello scultore Gonart Sculpture, un connubio di storia, arte e passione per il wargame.

Il “Mordheim World Tournament” si preannuncia come un’esperienza indimenticabile per tutti coloro che condividono l’amore per questo affascinante universo fantasy.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui