sabato 6 Settembre 2025
17.5 C
Comune di Moncalieri

Piemonte-Cina: Torino premia il futuro del design automotive

Il Piemonte, fucina di eccellenza manifatturiera e cuore pulsante della Vehicle Valley, si apre a un dialogo inedito con l’innovazione del panorama automobilistico cinese.

Da questa convergenza culturale e industriale emerge il “Piemonte meets China – Torino Automotive Design Award”, un premio internazionale promosso dal China Design Center (Cdc Milano), istituzione ponte tra la creatività italiana e le dinamiche emergenti del design cinese.

Il progetto si configura come un’occasione unica per esplorare il design automotive come linguaggio universale, capace di trascendere confini geografici e culturali.

Il premio non è solo un riconoscimento di talento, ma un vero e proprio investimento nel futuro del design, un ponte tra due realtà industriali che, pur diverse per storia e approccio, condividono una profonda passione per l’innovazione e l’eccellenza.

La scelta di Torino come sede è tutt’altro che casuale: la città, da sempre polo di riferimento globale per la progettazione e produzione automobilistica, incarna l’esperienza e la tradizione che rendono l’Italia un punto di riferimento mondiale.

Il logo e il trofeo del premio, curati con meticolosa attenzione da Massimo Borrelli, Senior Industrial Designer di Italdesign, racchiudono la complessità e la simbologia del progetto.
Lungi dall’essere un semplice marchio distintivo, il logo è un’opera d’arte concettuale che incarna l’essenza del dialogo interculturale.

La sua forma fluida e non direzionale, suggerendo le iniziali “P” di Piemonte e “C” di Cina, si presta a interpretazioni molteplici: un abbraccio simbolico, un gesto di apertura verso il futuro, un ciclo continuo di scambio e crescita.

La sua natura dinamica riflette la volontà di superare le rigidità delle definizioni e di abbracciare la fluidità del pensiero creativo.

Il trofeo, estensione tridimensionale del logo, ne amplifica il messaggio, traducendo la concettualità in una forma tangibile.
La scelta di eliminare il basamento, per preservare la verticalità e l’eleganza del segno, testimonia la ricerca di un design pulito, essenziale, che evochi la leggerezza e la modernità.
La disposizione del nome del premio lungo il corpo del trofeo, frutto di una decisione condivisa tra i partner, sottolinea l’importanza della collaborazione e della visione condivisa.
La cerimonia di premiazione, prevista per il 26 settembre, si integrerà nel ricco programma del Salone Auto Torino, evento che, dal 26 al 28 settembre, offrirà una vetrina internazionale sulle ultime tendenze del settore automobilistico, con un focus particolare sull’innovazione e il design.
L’evento si prospetta come un momento cruciale per consolidare il legame tra Piemonte e Cina, e per celebrare il potere del design come motore di crescita economica e culturale.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -