sabato 6 Settembre 2025
17.7 C
Comune di L'Aquila

CGIL Abruzzo-Molise: mobilitazione per Gaza e solidarietà alla Flotilla

Sabato 6 settembre, un’onda di mobilitazione attraverserà le regioni di Abruzzo e Molise, orchestrata dalla CGIL, in segno di solidarietà all’iniziativa umanitaria “Global Sumud Flotilla” e con una ferma richiesta di cessazione immediata delle violenze che insanguinano Gaza.
La conferenza stampa di presentazione, tenutasi a Pescara, ha visto affiancare il segretario generale della CGIL Abruzzo-Molise, Carmine Ranieri, ai rappresentanti delle quattro Camere del Lavoro abruzzesi, delineando un quadro di crescente preoccupazione e di impegno concreto.
La gravità della situazione umanitaria a Gaza, definita non a caso come un “annientamento di civili innocenti”, – donne, bambini, persone inerme in coda per l’accesso al cibo – impone un’azione urgente.

La CGIL si fa portavoce di una critica severa nei confronti delle politiche governative israeliane e delle azioni militari dell’esercito, accusati di deliberatamente ostacolare l’afflusso di aiuti umanitari, creando una crisi alimentare di proporzioni catastrofiche.

Il sostegno alla “Global Sumud Flotilla” si configura quindi come un atto di responsabilità morale e di impegno verso la popolazione gazzawi, intrappolata in una spirale di sofferenza.

L’attenzione globale è cruciale, poiché sussiste il rischio concreto che Israele, come già accaduto in passato, violi il diritto internazionale nel tentativo di bloccare la Flotilla in acque internazionali, soffocando una voce di speranza e solidarietà.
La CGIL, con voce forte, esorta i governi nazionali a intervenire attivamente, sollecitando Israele al rispetto del diritto internazionale e proponendo la sospensione degli accordi di cooperazione come misura concreta per esercitare pressione e contrastare la violenza.
Questo impegno non è isolato; un ampio fronte di solidarietà si sta allineando con la CGIL, comprendendo associazioni civiche, la Federazione Nazionale dei Sindacati dei Giornalisti (Fnsi), e sindacati a livello europeo e mondiale, i quali chiedono con determinazione la sospensione degli accordi con Israele e la fine di questa inaccettabile escalation di violenza.

La mobilitazione del 6 settembre si tradurrà in una serie di iniziative simboliche e partecipate.

A partire dalle ore 17:30, flash mob e catene umane animeranno i luoghi simbolo delle città abruzzesi e molisane, evocando lo slogan della Flotilla: “Dal fiume al mare”, un richiamo all’unità e alla speranza di un futuro di pace e giustizia.

Gli appuntamenti sono fissati a Pescara (Ponte del Mare), Chieti (Villa Comunale), Avezzano (Piazza Risorgimento), Teramo (Largo San Matteo) e Termoli (zona Porto), invitando la cittadinanza a partecipare attivamente e a dare voce alla propria indignazione.

Questo atto di mobilitazione non è solo una manifestazione di protesta, ma un invito a riflettere, a impegnarsi e a contribuire attivamente alla costruzione di un mondo più giusto e pacifico.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -