sabato 6 Settembre 2025
14.3 C
Torino

Cisl Run Cuneo: Un Passo Avanti per l’Autismo

La Cisl Cuneo, per il terzo anno consecutivo, si fa portavoce di un messaggio di speranza e sostegno concreto attraverso la “Cisl Run”, una corsa non competitiva dedicata alla sensibilizzazione e al supporto delle persone con autismo e delle loro famiglie.
L’evento, con lo slogan “Un Passo Avanti per l’Autismo”, raccoglierà fondi interamente devoluti all’Associazione Autismo Help Cuneo, un’entità fondamentale per la rete di assistenza sul territorio.

L’iniziativa non si pone come soluzione a una problematica complessa e stratificata come quella dell’autismo, ma come un gesto simbolico, un faro che illumina un percorso spesso segnato da sfide emotive, economiche e sociali.

“La nostra convinzione – ha dichiarato Enrico Solavagione, segretario generale della Cisl Cuneo – è che la società civile, e in particolare un sindacato che si fa garante dei diritti e dell’inclusione, abbia la responsabilità di agire concretamente a favore di chi si trova in difficoltà.

Non si tratta solo di fornire aiuto materiale, ma anche di promuovere una cultura dell’accoglienza e della comprensione, abbattendo i pregiudizi e favorendo l’integrazione.

“L’importanza dell’evento è stata sottolineata anche da Enrica Marabotto, vicepresidente di Autismo Help Cuneo, presente alla conferenza stampa.
“Siamo profondamente grati alla Cisl Cuneo per questa iniziativa che va oltre il semplice gesto di solidarietà.
Rappresenta un sostegno cruciale per le famiglie che si dedicano quotidianamente a garantire ai propri figli speciali una vita dignitosa e un futuro migliore.
Questi fondi ci permetteranno di ampliare i nostri servizi di supporto psicologico, logopedia, terapie occupazionali e di formazione per le famiglie, elementi essenziali per affrontare le sfide quotidiane e promuovere l’autonomia.

“La corsa non competitiva, prevista per giovedì 11 settembre alle ore 18:30, si svilupperà per un percorso di 7 km, partendo dalla sede Cisl Cuneo in via Cascina Colombaro.
Oltre al percorso, l’evento mira a creare un momento di aggregazione e condivisione per tutta la comunità.
Ogni partecipante riceverà in omaggio una T-shirt dedicata e un pacco gara con prodotti offerti da sponsor locali, testimoniando il coinvolgimento attivo del tessuto economico cuneese.

Al termine della corsa, un aperitivo offrirà l’opportunità di un incontro informale e di scambio di esperienze, rafforzando il senso di comunità e promuovendo una maggiore consapevolezza sulle tematiche legate all’autismo.
L’iniziativa si configura come un investimento nel futuro, un atto di speranza e un impegno tangibile per costruire una società più inclusiva e accogliente per tutti.

- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -
- pubblicità -